Connect with us

Notizie

Sorteggio Conference League: ecco chi affronterà la Fiorentina nella League Phase

Sorteggio Urna Conference League

A Montecarlo sono state estratte le 6 avversarie della Fiorentina nella prossima fase della Conference League

14:10 – Terminato il sorteggio della Conference League 2025-2026:

13: 57 – Il Legia Varsavia affronterà Sparta Praga, Shakhtar, L. Red Imps, Celje, Samsunspor, Noah

13: 55 – Il Rapid affronterà Fiorentina, Lech Poznan, Omonia, Zrinjski, U Craiova, Rakow

13: 53 – Lo Slovan Bratislava affronterà Rayo Vallecano, Az Alkmaar, Strasburgo, Kups Kuopio, Hacken,Shkendja

13:50 – Lo Shakhtar affronterà Legia Varsavia, Shamrok Rovers, Rijeka, Aberdeen, Breidablik, Hamrun Spartans

13:46 – L’AZ Alkmaar affronterà Slovan Bratislava, Crystal Palace, Jagiellonia, Drita, Shelbourne, AEK Larnaca

13:42- La Fiorentina affronterà SK Rapid (AUT), Dynamo Kyiv (UKR), Mainz (GER), AEK Athens (GRE), Sigma Olomouc (CZE) e Lausanne-Sport (SUI)

13:36 – Eden Hazard viene accolto sul palco e si entusiasma per il trionfo del Chelsea in questa competizione la scorsa stagione: “Ho trascorso sette anni lì. Come tifoso del Chelsea, mi piace vederli alzare trofei: è per questo che siamo qui”.


Il sorteggio della fase campionato della UEFA Conference League 2025/26 si terrà venerdì 29 agosto alle ore 13:00 CET presso il Grimaldi Forum di Montecarlo.

SORTEGGIO FASE CAMPIONATO
Numero di squadre coinvolte: 36
Numero di partite: 108 (18 partite a giornata; 6 giornate in totale)
Date giornate: 2 ottobre 2025, 23 ottobre 2025, 6 novembre 2025, 27 novembre 2025, 11 dicembre 2025, 18 dicembre
Orari: 16:30 CET, 18:45 CET e 21:00 CET

Squadre partecipanti

Fascia 1
1. Fiorentina (ITA)
2. AZ Alkmaar (NED)
3. FC Shakhtar Donetsk (UKR)
4. ŠK Slovan Bratislava (SVK)
5. SK Rapid (AUT)
6. Legia Warszawa (POL)

Fascia 2
7. AC Sparta Praha (CZE)
8. FC Dynamo Kyiv (UKR)
9. Crystal Palace FC (ENG)
10. KKS Lech Poznań (POL)
11. Rayo Vallecano de Madrid (ESP)
12. Shamrock Rovers FC (IRL)

Fascia 3
13. Omonoia FC (CYP)
14. 1. FSV Mainz 05 (GER)
15. Racing Club de Strasbourg Alsace (FRA)
16. Jagiellonia Białystok (POL)
17. NK Celje (SLO)
18. HNK Rijeka (CRO)

Fascia 4
19. HŠK Zrinjski Mostar (ΒΙΗ)
20. Lincoln Red Imps FC (GIB)
21. KuPS Kuopio (FIN)
22. AEK Athens FC (GRE)
23. Aberdeen FC (SCO)
24. FC Drita (KOS)

Fascia 5
25. Breiðablik (ISL)
26. SK Sigma Olomouc (CZE)
27. Samsunspor FC (TUR)
28. Raków Częstochowa (POL)
29. AEK Larnaca FC (CYP)
30. KF Shkëndija (MKD)

Fascia 6
31. BK Häcken (SWE)
32. FC Lausanne-Sport (SUI)
33. Universitatea Craiova (ROU)
34. Hamrun Spartans F.C. (MLT)
35. FC Noah (ARM)
36. Shelbourne FC (IRL)

PROCEDURA SORTEGGIO

In base all’Articolo 16 del regolamento di UEFA Conference League, il Comitato Competizioni UEFA per Club ha adottato la seguente procedura di sorteggio. Inoltre, al sorteggio si applicano i seguenti paragrafi del Regolamento UECL.

Format fase campionato

Tutte le partite della fase campionato si disputano secondo un format a campionato, in base al quale ogni club affronta sei avversarie con partite di sola andata. Ogni club gioca tre partite in casa e tre in trasferta.

Procedura e condizioni sorteggio

Un sorteggio, che può essere effettuato digitalmente, determinerà gli accoppiamenti della fase campionato. I 36 club sono suddivisi in sei fasce da sei squadre. Le fasce sono formate in base al ranking dei club rilevato all’inizio della stagione.

L’avversaria di ogni squadra e la sede di gioco (in casa o in trasferta) sono determinate tramite sorteggio. Ogni squadra viene sorteggiata contro un’avversaria di ogni fascia. Ai fini del sorteggio che stabilisce se ciascuna di queste partite sarà giocata in casa o in trasferta, le squadre delle fasce 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6 vengono accoppiate e ogni squadra viene sorteggiata per giocare contro un avversario di un altro accoppiamento, sfidando la prima di quell’accoppiamento in casa e l’altra in trasferta. In linea di principio, le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate contro e ciascuna squadra può giocare contro un massimo di due avversarie della stessa nazione, ai sensi del paragrafo 16.03.

L’amministrazione UEFA può stabilire condizioni alternative per il sorteggio in conformità con i principi stabiliti dalla Commissione Competizioni per Club, e può adattare qualsiasi condizione del sorteggio per evitare situazioni di stallo e/o prendere in considerazione qualsiasi vincolo pertinente, alla luce delle decisioni prese dal Comitato Esecutivo UEFA.

In conformità con le decisioni pertinenti del Comitato Esecutivo UEFA, le squadre delle seguenti federazioni non possono essere sorteggiate l’una contro l’altra:

Gibilterra – Spagna
Kosovo – Bosnia-Herzegovina

Sistema sorteggio

Il sorteggio viene eseguito interamente in formato digitale, tramite un software automatizzato appositamente progettato, come spiegato più dettagliatamente nella procedura riportata di seguito. L’intero processo di estrazione digitale viene revisionato e verificato da un revisore esterno designato.

Procedura sorteggio

Il software viene utilizzato per sorteggiare, in modo digitale e casuale, una squadra dalla prima fascia e le sue sei avversarie; una da ciascuna fascia in ordine (fascia 1 e 2, fascia 3 e 4, fascia 5 e 6), indicando per ciascuna avversaria se giocherà in casa o in trasferta. La stessa procedura viene ripetuta per tutte le squadre rimanenti della prima fascia, seguite da tutte le squadre delle fasce rimanenti (2, 3, 4 ,5 e 6), tenendo conto degli avversari già sorteggiati. Il software garantisce sempre che venga effettuata un’assegnazione valida, assicurando che il sorteggio completo e il calendario delle partite in linea con il calendario della competizione possano essere completati per tutte le squadre, fornendo così un sorteggio completo.

Avversari e partite in casa e in trasferta verranno svelate fascia dopo fascia, a partire dalla prima e finendo con la sesta.

Il sorteggio della fase campionato della UEFA Conference League 2025/26 si terrà venerdì 29 agosto.

Spiegazione sorteggio

Prima del sorteggio verrà proiettato un video che spiega la procedura del sorteggio.

Elaborazione calendario

Le partite si giocano di giovedì. Ai sensi del paragrafo 23.01 (b) del regolamento della competizione, l’amministrazione UEFA decide gli orari di inizio delle partite dalla giornata 1 alla 5. Inoltre, ai sensi del paragrafo 17.02 del suddetto regolamento, una squadra, in linea di principio, non gioca più di due partite in casa o due in trasferta di seguito, e ogni squadra gioca una partita in casa e una in trasferta nelle prime due giornate e nelle ultime due. Se necessario, tuttavia, l’amministrazione UEFA può derogare a queste regole.

Il calendario di tutte le partite della fase campionato sarà disponibile sabato 31 agosto.

Informazioni aggiuntive

In conformità con il paragrafo 16.03 del regolamento della UEFA Conference League, il Comitato Competizioni per Club UEFA ha stabilito una condizione aggiuntiva che potrebbe essere applicata al sorteggio della UEFA Conference League per la stagione 2026/27, decidendo che un incontro tra le stesse due squadre non può ripetersi nella stessa competizione con la stessa squadra di casa per tre stagioni consecutive.

Questo significa che, se due squadre che si sono già affrontate nella fase campionato di UEFA Conference League 2024/25 vengono nuovamente sorteggiate contro e con la stessa squadra di casa nella fase campionato di UEFA Conference League 2025/26, tali squadre non potranno essere sorteggiate contro e con la stessa squadra di casa nella stagione 2026/27 (ma, per chiarezza, possono comunque essere sorteggiate contro nello stadio dell’altra squadra).

92 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

92 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

92
0
Lascia un commento!x