Tutto sul club boliviano che affronterà la Fiorentina in amichevole
Nome inglese, ma club boliviano. La Fiorentina durante la pausa per il Mondiale affronterà l’Always Ready, anche conosciuto come il PSG boliviano, per la grande disponibilità economica del 29enne presidente Andrés Costa, nonché figlio del numero uno della federcalcio boliviana Fernando, che hanno investito sulla squadra e sulle strutture.
L’altro soprannome è quello di Millonarios o La Banda, per la maglia che ricorda quella degli argentini del River Plate. Le origini di questo club risalgono al 13 aprile 1933 quando, nel pieno della guerra del Chaco, un gruppo di studenti della scuola La Salle hanno creato l’Always Ready Club. Un nome come uno slogan, ma nella lingua di Shakespeare. Qualcosa di comune anche con altre squadre di calcio boliviane, come il The Strongest. Ma ciò che rende famoso il CAR è la tournée in Europa realizzata nel 1961, quando giocò 27 partite nel Vecchio Continente. L’unica società boliviana a farlo, fino allo scorso agosto con l’amichevole tra Boavista e Bolivar, e dopo 61 vi farà ritorno. Il bilancio fu di 4 vittorie, 6 pareggi, 17 sconfitte, 43 gol segnati e 90 subiti. I rivali sconfitti furono Esbjerg, CSKA Sofia, Panathinaikos e Standard Liegi.
Negli anni settanta, il CAR è retrocesso nella seconda divisione, senza poi riuscire a tornare in Primera stabilmente. Nella massima serie è tornato nel 2019, dopo che nel 2015 era stato rilevato dalla famiglia Costa. Il club biancorosso è famoso anche per essere stato recentemente sfrattato da La Paz. La capitale boliviana ha comunicato alla società di non avere spazio per una terza squadra cittadina all’Hernando Siles, impianto che si dividono già The Strongest, Bolivar e la nazionale boliviana. Così, l’Always Ready si è trasferito a El Alto, un distretto con oltre un milione di abitanti dove sorge l’Estadio de Villa Ingenio, con un campo sintetico situato a 4090 metri sopra il livello del mare. Qui, l’Always Ready ha costruito i recenti successi in campo nazionale e internazionale, grazie anche e soprattutto al fattore altura. Nel 2020, il club ha vinto il terzo campionato della propria storia, mentre nel 2021 e nel 2022 si è qualificato per la prima volta a due edizioni consecutive della Copa Libertadores.
Una rosa dal valore di 9,16 milioni secondo Transfermarkt, quella allenata da Oscar Villegas. E tra i giocatori che affronteranno la Fiorentina c’è anche Alejandro Chumacero. Centrocampista o terzino destro, il classe 1991 ha un passato anche in Brasile e in Messico, e vanta 41 presenze con la nazionale boliviana. L’ex The Strongest è conosciuto a livello internazionale per la somiglianza con l’ex centrocampista tedesco del Bayern Monaco, Bastian Schweinsteiger, tanto da essere soprannominato Chumasteiger.



Di
Mattia Zupo