Connect with us

Focus

Scadenze 2023, ‘occasioni’ in tutta Europa: da Brekalo a Nzola, fino a Skhiri, Söyüncü, Pedrosa e Ceballos

Burdisso Barone Pradè

Per chi va a parametro zero c’è da muoversi già adesso: sguardo ai profili più interessanti. Da Bellerin a Hilgers del Twente, da Bamba a Paulinho

Il mercato di gennaio si avvicina, la lunga sosta permette di pianificare già gli obiettivi a breve-medio termine. Acquisti per l’inverno ma con uno sguardo anche all’estate, soprattutto verso quei giocatori che andranno in scadenza a giugno 2023. Nella Fiorentina ce ne sono due, Bonaventura e Saponara. Ma tra Italia ed estero sono tanti i giocatori che potrebbero entrare in orbita viola. Vecchi ‘pallini’, giocatori interessanti e possibili inserimenti intelligenti in ruoli-chiave. Non a caso Pradè è spesso andato in carriera sui ‘parametri zero’: da Alonso a Pizarro, da Toni ad Ambrosini, da Tatarusanu a Ribery, da Roncaglia a Callejon, fino a Callejon, Borja Valero e lo stesso Bonaventura. L’estate scorsa ci ha riprovato per Grillitsch, per poi scontrarsi con le richieste altissime su sponda austriaca.

SERIE A. E così, già in Italia, la lista di chi va in scadenza tra sette mesi è lunga. A parte gli ‘inavvicinabili’ (Skriniar, Rabiot, De Vrij, Smalling), e con un discorso a parte per il ‘solito’ Belotti che aveva firmato un contratto annuale con opzione con la Roma, c’è Pereyra dell’Udinese, per cui ci sarebbero già stati contatti, ma anche Nzola dello Spezia, cercato più volte in passato dalla Fiorentina. Stessa cosa per Gagliardini, in scadenza nell’Inter come Darmian, esterno in grado di giocare sulle due fasce. In scadenza ci sono anche due ex viola come Cuadrado e Sportiello, i difensori Juan Jesus, Djidji e Nuytinck, i centrocampisti Soriano e Arslan, mentre sulla fascia un certo El Shaarawy, in passato più volte accostato ai viola. Così come in estate era circolata la suggestione Dzeko, di nuovo in scadenza con l’Inter. Infine il prospetto forse più intrigante, Luka Romero, classe 2004 della Lazio.

PREMIER. Un salto poi in Inghilterra, campionato però carissimo a livello di stipendi. Ovviamente inavvicinabili i vari Rashford, Tielemans, Jorginho, Kantè, Firmino, Gundogan, ci sono però altri giocatori da non sottovalutare. A partire dalla difesa: Caglar Söyüncü, centrale turco classe ’96, va in scadenza con il Leicester, così come Daniel Amartey (ghanese ’94) sempre con le Foxes; Yerry Mina, centrale colombiano del ’94, si libererà dall’Everton, Joe Veltman, classe ’92 olandese con un lungo passato nell’Ajax (può fare il centrale e il terzino destro) andrà in scadenza con il Brighton, mentre forse ancora più interessante è Tosin Adarabioyo, difensore ’97 del Fulham. E poi Nathan Ferguson, centrale classe 2000 del Crystal Palace. Centrocampista offensivo è invece Manuel Lanzini, italo-argentino classe ’93 dell’Aston Villa, mentre l’egiziano Mohamed Elneny andrà in scadenza con l’Arsenal. Sempre nei Gunners c’è Reiss Nelson, ala inglese classe ’99: un pezzo pregiato.

LIGA. Anche in Spagna tante occasioni possibili. Iñigo Martínez va in scadenza con l’Athletic Bilbao: è del ’91, ma il rendimento è ancora parecchio elevato. In difesa c’è anche Mouctar Diakhaby, franco-guineano classe ’96 del Valencia già accostato ai club italiani. Occhio poi alle fasce, con terzini interessanti: intanto Hector Bellerin, terzino destro spagnolo ’95 del Barcellona già in passato osservato dalla Fiorentina (e non solo), poi Adrià Pedrosa, interessante terzino spagnolo classe ’98 dell’Espanyol. Di Pedrosa si parlò già in estate in un possibile scambio con Dragowski, ora però è andato alla rottura con il suo club e il divorzio il prossimo anno pare certo. Sempre a sinistra occhio anche a Toni Lato, terzino classe ’97 del Valencia. Per il centrocampo in scadenza c’è Mauro Arambarri, uruguaiano classe ’95 del Getafe, mentre come sempre attenzione agli esuberi del Real Madrid: uno su tutti, Dani Ceballos, centrocampista del ’96 che ha un ingaggio ‘abbordabile’ (1,4 milioni l’anno). Ovviamente in avvicinabili gli altri Blancos in scadenza (molti dei quali potrebbero rinnovare) come Benzema, Modric, Asensio, Kroos, Fernandez e Diaz.

BUNDES. Anche in Germania c’è ampia scelta su chi si libererà a giugno 2023. Due nomi su tutti: Josip Brekalo, ex Torino (1998) tornato al Wolfsburg, ed Ellyes Skhiri, regista tunisino del ’95 ora al Mondiale ma in scadenza con il Colonia. Del primo, viste le difficoltà sugli esterni, si è già iniziato a parlare in casa viola, mentre il secondo era stato seguito a lungo in passato. Anche in Bundesliga poi tante opzioni sulla fascia: in scadenza, oltre a Rafhael Guerreiro del Borussia Dortmund (’93 portoghese ambito però dai top club), andrà Ramy Bensebaini, terzino mancino algerino del ’95 in forza al Borussia Monchengladbach. Anche qui, però, si muovono le squadre di alto livello. Ma in scadenza 2023 andrò anche Julian Ryerson, terzino destro norvegese classe ’97 della rivelazione Union Berlino, Aaron Martin, altro terzino sinistro molto interessante (spagnolo classe’ 97 del Magonza), Daley Sinkgraven, terzino mancino olandese del ’95 in forza al Bayer Leverkusen, e Konstantinos Stafylidis, terzino sinistro del ’93 greco ora al Bochum ma già in passato accostato ai viola. E se in scadenza vanno anche giocatori più esperti come Sommer (portiere ’88 svizzero del Gladbach), Kramer (mediano ’91 tedesco sempre del Gladbach) e Guilavogui (mediano ’90 franco-guineano del Wolfsburg), in vetrina ci sono anche Paulinho, ala mancina brasiliana classe 2000 del Leverkusen, e Omar Marmoush, egiziano classe ’99 del Wolfsburg. Difficilmente arrivabili invece il centrale Ndicka, l’attaccante Marcus Thuram e la nuova stellina del Dortmund Moukoko.

LIGUE 1. In Francia scelte più ridotte tra chi andrà a parametro zero. A Lione andranno in scadenza Houssem Aouar, talentuoso centrocampista francese classe ’98, e Moussa Dembélé, attaccante classe ’96 in difficoltà quest’anno ma autore di 21 gol nel passato campionato: entrambi però sono già seguiti dai top club. Occhio quindi in casa Lille, dove c’è un ex compagno di Ikonè in scadenza: è Jonathan Bamba, ala franco-ivoriana del ’96 molto interessante (ma anche qui è probabile che si muovano le big). Ci sono quindi due giovani da poter monitorare: il terzino sinistro italo-francese Nicolas Cozza, classe ’99 del Montpellier, e Nathanaël Mbuku, ala sinistra franco-congolese del 2002 in scadenza con il Reims.

ALTRI. Ultimo sguardo poi anche altrove in Europa. Nel Porto andrà in scadenza nel 2023 Mateus Uribe, centrocampista colombiano classe ’91, mentre nel Twente c’è un giocatore affrontato dalla Fiorentina in Conference: è Mees Hilgers, centrale difensivo olandese di origini indonesiane classe 2001. Sempre in Olanda, nel NEC Nijmegen, c’è un giovane su cui si può scommettere: Elayis Tavsan, esterno olandese del 2001 in evidenza nell’ultimo biennio. Chiusura in Belgio, dove tre giocatori del Genk possono meritare attenzione: si tratta di Carlos Cuesta, centrale colombiano del ’99, Angelo Preciado, terzino destro ecuadoriano (è ai Mondiali) del ’98 e Gerardo Arteaga, terzino mancino messicano classe ’98 anche lui ora in Qatar.

41 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

41 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

41
0
Lascia un commento!x