Connect with us

Focus

Rapid o Debrecen: alla scoperta delle possibili avversarie dei viola in Conference

La rosa viola vale 30 volte quella ungherese e 10 quella austriaca. Entrambe avranno 15 giorni di vantaggio sulla preparazione

Uscirà dalla sfida tra Rapid Vienna e Debrecen l’avversaria del playoff di Conference League della Fiorentina. L’andata si giocherà in trasferta il 24 agosto (senza tifosi viola per il turno di squalifica che dovranno scontare i supporters gigliati), il ritorno al Franchi il 31.

TEMPI. La Fiorentina si è radunata per il primo giorno di ritiro a Firenze il 12 luglio. Il Rapid Vienna, invece, ha iniziato il suo campionato il 28 luglio, già il 23 luglio gli austriaci avevano sostenuto un primo turno preliminare di Coppa D’Austria. La prima amichevole della fase di preparazione è datata 30 giugno. Il Debrecen ha già disputato 1 giornata di campionato, iniziato il 31 luglio scorso, e due gare di preliminari di Conference League, dove ha eliminato gli armeni del Alashkert ai rigori dopo aver vinto 0-1 l’andata e perso 1-2 al 120’ al ritorno. Gli ungheresi hanno disputato la prima amichevole il 1 luglio scorso. A differenza di altre federazioni, gli ungheresi possono contare sulla possibilità di non disputare la giornata di campionato calendarizzata se impegnati in competizioni Uefa. Riassumendo, entrambe arriverebbero alla gara contro la Fiorentina con circa 15 giorni in più di lavoro sulle gambe.

A livello di valori della rosa non c’è confronto. La Fiorentina ha un valore di mercato, ad oggi (quindi con ancora Amrabat ma non ancora Beltran, giusto per fare degli esempi), stimato in 271 milioni di euro.

 

Gli austriaci del Rapid non arrivano a 24 milioni, quindi meno di un decimo rispetto ai viola.

 

Gli ungheresi del Debrecen si fermano a quasi 9, quindi un trentesimo rispetto ai viola.

Giusto per avere un termine di paragone (detto che in campo non vanno i valori teorici) il Twente affrontato dalla Fiorentina l’anno scorso aveva un valore superiore ai 35 milioni di euro.

Per quanto riguarda i valori Uefa, che tengono di conto degli ultimi 5 anni in competizioni europee, il Debrecen è 305° nel ranking, non partecipando a competizioni europee dal 2019-20. La Fiorentina è 73°. Il Rapid è 108°. L’anno scorso disputò i preliminari di Conference uscendo al playoff col Vaduz. Due anni fa giocò un preliminare di Champions League perdendo con lo Sparta Praga. Nei playoff di Europa League eliminò Anorthosis e Zorya, per poi uscire ai gironi con Genk, West Ham e Dinamo Zagabria, retrocedendo in Conference League uscì subito col Vitesse. Fuori ai preliminari di Champions nel 2020-21 col Gent, fuori dall’Europa League dopo la fase a gironi con Arsenal, Molde e Dundalk.

ANNO SCORSO. La Fiorentina ha chiuso la Serie A 2022-23 all’ottavo posto, ottenendo il pass per l’Europa al posto della squalificata Juventus, oltre a giungere in finale di Coppa Italia e Conference League. Il Rapid Vienna ha concluso il campionato austriaco al 4° posto, accumulando un ritardo dal Salisburgo di 1 punto a partita nella fase regolare di 22 giornate, chiudendo al quarto posto anche la fase ‘campioni’ tra le prime sei della graduatoria. Giunta in finale di Coppa D’Austria ha perso con lo Sturm Graz. Il Debrecen ha chiuso la scorsa stagione al terzo posto nel campionato ungherese, uscendo nei quarti della coppa ungherese. Tra i migliori realizzatori degli austriaci troviamo Guido Burgstaller, 34enne attaccante autore l’anno scorso di 25 reti in 43 gare e dal valore di mercato stimato in 1 milione di euro. Babunski ha invece messo a segno 13 reti in 33 gare giocate l’anno scorso per il Debrecen. Il macedone degli ungheresi, classe 1996, ha un valore stimato di 750 mila euro.

24 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

24 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

24
0
Lascia un commento!x