La Fiorentina vuole costruirsi un tesoretto con questi cinque giocatori in uscita. Ma non è semplice vendere bene
Cinque personaggi in cerca di acquirenti, scrive il Corriere Fiorentino. Giocatori che a Firenze non hanno mai convinto al 100% o che, per esigenze di mercato e di equilibri da rispettare, nei prossimi mesi potrebbero fare le valigie e volare altrove. Riadattando la filosofia di Italiano («Difendere bene, attaccare benissimo») si potrebbe dire che l’obiettivo è vendere bene, per comprare benissimo. Mica semplice, sia chiaro.
L’anno scorso per esempio il piano è riuscito soltanto per la prima metà. Alle cessioni capolavoro di Cabral e Igor infatti (uno spedito al Benfica per 25 milioni, l’altro al Brighton per 17 più 3 di bonus) non sono seguite operazioni in entrata altrettanto brillanti. Oggi comunque, in attesa di capire cosa accadrà sul fronte rinforzi, sono cinque (appunto) i giocatori con cui costruirsi un tesoretto: Jonathan Ikoné, M’Bala Nzola, Antonin Barak, Cristian Kouame e, ovviamente, Sofyan Amrabat.
Prendiamo Ikoné, per il quale nei prossimi giorni potrebbe arrivare dall’Arabia un’offerta vicina ai 10-12 milioni di euro. Le voci si rincorrono dallo scorso gennaio, ma nelle ultime ore si son fatte decisamente più insistenti. Sarebbe un’operazione decisamente positiva visto che, considerando gli ammortamenti, eviterebbe al club una dolorosissima minusvalenza.
Qualche movimento si registra anche attorno a Kouame che un po’ tutti, fin da subito, hanno immaginato pronto a seguire Italiano a Bologna. In realtà almeno per il momento non c’è nulla di concreto se non la volontà della Fiorentina di prolungare il contratto la cui scadenza è fissata a 2025 con un ingaggio che sfiora i 2 milioni netti. L’idea insomma è spalmare lo stipendio, rendendolo più digeribile sia per i viola che per chi volesse comprarlo. Pradè comunque, per farlo partire, chiede poco meno di 10 milioni.
E poi Barak, che a gennaio fu prima molto vicino al Napoli e poi ad un passo dal Cagliari. Difficile però che queste due soluzioni si ripropongano con la Fiorentina che dopo averlo riscattato per circa 6 milioni spera di ottenere qualcosa in più. Lo cercava la Lazio, ma bisogna capire se i biancocelesti saranno interessati anche dopo la separazione con Tudor e l’arrivo di Baroni.
Restano Nzola e Amrabat. Il primo viene da una stagione complicata ma proprio in questi giorni il Cagliari avrebbe confermato la stima già espressa a gennaio anche se difficilmente andrà oltre il prestito. Visto il suo rendimento insomma, è dura pensare di poterci far cassa. Il centrocampista marocchino invece piace tantissimo ai turchi del Galatasaray anche se non è da escludere a priori che possa restare (stavolta con una cessione a titolo definitivo) allo United. Le uniche certezze sono che lui non ne vuole sapere di restare a Firenze e che sarà complicato venderlo per i 15 milioni da cui parte la Fiorentina.
Di
Redazione LaViola.it