Connect with us

Focus

Polissya o Paksi sulla strada dei viola. Conosciamo meglio i lupi gialloverdi e la squadra… atomica

Due club ampiamente alla portata della Fiorentina, ma comunque da non sottovalutare. Proviamo a conoscerli meglio

Fútbol Klub Polissya Zytomyr o Paksi. La Fiorentina da oggi pomeriggio conosce il match del terzo turno preliminare di Conference League dal quale uscirà l’avversaria del PlayOff in programma tra il 21 e il 28 agosto. Andata in trasferta e ritorno al Mapei Stadium di Reggio Emilia per effetto del sorteggio. Mano tutto sommato fortunata anche se l’urna di Nyon non presentava grandissime insidie. Dal Twente al Rapid Vienna, e poi la Puskas Akademia il livello dell’ultimo ostacolo prima del girone unico sembra essersi abbassato. Ma lo scorso anno servirono i rigori e un grande De Gea per passare il turno. Insomma, Fiorentina strafavorita contro entrambe le squadre, ma guai a sottovalutare avversari europei. 

Polissya Zytomyr, club che conosce la guerra

Quarto nell’ultimo campionato ucraino, a distanza siderale dalle prime tre della classe. Sede a Zytomyr, cittadina nel cuore dell’Ucraina non troppo distante da Kiev (circa 150 chilometri). Città colpita duramente dai bombardamenti russi, il Polissja (valore della rosa poco più di 23,5 milioni di euro) è stato costretto a traslocare a Presov, in Slovacchia per dispurare il secondo turno preliminare contro il Santa Coloma (club di Andorra). Nel caso in cui i lupi gialloverdi dovessero battere il Paksi (i bookmakers li vedono favoriti) la soluzione slovacca potrebbe essere presa in considerazione anche per la sfida del 21 agosto contro la Fiorentina. Allenatore è l’ex Dnipro Ruslav Rotan, mentre i calciatori più rappresentativi sono gli esterni offensivi, Nazarenko e Gutsulyak. Nella rosa spicca Mykhaylichenko, giocatore esperto e conosciuto in Europa per aver giocato con Shakhtar, Dinamo Zagabria e Anderlecht.

Paksi, sono tutti ungheresi

Caratteristica chiara. La rosa (8 milioni di euro il valore complessivo) è composta da tutti calciatori ungheresi. Soprannominata la squadra atomica’ perché a Paks, cittadina di quasi ventimila abitanti, c’è l’unica centrale nucleare d’Ungheria. Nei giorni del possibile scontro con la Fiorentina (21 agosto) la piccola città magiara sarà comunque vestita a festa per festeggiare Santo Stefano, il santo patrono. Allenatore è Gyorgy Bognar, i giocatori da segnarsi sul taccuino sono il talento Horvath (classe 2005, trequartista), il capitano e bomber Bode (ormai vicino ai quarant’anni) e l’altra punta Barna Toth. Per arrivare fin qui il Paksi ha avuto la meglio del Maribor, in precedenza però ha perso il primo turno preliminare di Europa League contro il Cluj.

27 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

27 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

27
0
Lascia un commento!x