Connect with us

Focus

Palladino e il primo tour de force: risorse limitate e subito un dentro o fuori

Palladino

Difesa e centrocampo con poche scelte, ma da sabato si fa sul serio. Subito con cinque gare ravvicinate

Si dirà che tante squadre sono ancora incomplete una volta arrivati a metà agosto. Vero. Ma nessuna tra le italiane dovrà giocare cinque partite in tre settimane, con il dentro o fuori di una coppa europea. E pochissime hanno visto partire sei titolari (più altri due-tre comprimari) nel corso dell’estate. Insomma, la partenza di Raffaele Palladino sarà subito di fuoco. Coperta corta in difesa, centrocampo con tante incognite, diversi casi da risolvere. E soprattutto subito partite vere da affrontare nel migliore dei modi.

DEBUTTO EUROPEO. Con una premessa: Raffaele Palladino è allenatore emergente, giovane, pieno di idee ed entusiasmo. Ma sarà alla prima avventura con una squadra che affronterà impegni ogni tre giorni. Uno ‘scotto’ che, si ricorderà, anche il primo Italiano ‘europeo’ pagò sul campo. Quasi inevitabile, anche se la speranza è che stavolta magari anche la società possa supportare al meglio nella gestione (allenamenti, preparazione, sedute video ecc) il tecnico. Non ha ovviamente vissuto l’Europa da tecnico, ma anche da giocatore Palladino vanta appena 5 presenze ai tempi del Genoa. Questo aspetto lo mette in comune con il suo predecessore, che pure alla fine si è adattato piuttosto bene visti i percorsi europei (meno bene invece in campionato).

TOUR DE FORCE. Tant’è, pronti via e subito cinque partite di fuoco. Per di più, a proposito, con il gran caldo di questi tempi che ‘ruberà’ tante energie. Il dentro o fuori di Conference contro una tra Puskas Academy e Ararat, squadre decisamente inferiori sulla carta ma anche inevitabilmente più avanti nella condizione fisica. Insomma, occhio a brutte sorprese, ci vorrà la testa giusta. Anche in campionato, perché tra Parma, Venezia e Monza sarà imperativo partire bene e dare subito giusti segnali, prima di iniziare scontri contro chi lotterà per l’Europa (Atalanta, Lazio e Milan tra le soste di settembre e ottobre). Risultati positivi, del resto, aiuterebbero ad allontanare quel velo di scetticismo che si respira su Firenze (i cosiddetti “fatti” invocati anche dal tifo organizzato), mentre andare incontro ad inciampi inattesi frenerebbe l’inizio del nuovo corso.

IN COSTRUZIONE. Il fatto è che Palladino non arriverà ai primi appuntamenti con la rosa al completo. Anzi. In porta dovrebbe partire a Parma Terracciano (fresco di rinnovo), poi l’alternanza con De Gea potrebbe concretizzarsi negli impegni successivi. In difesa ad ora ci sono Quarta, Pongracic e Ranieri, oltre al giovane Comuzzo elogiato dal tecnico. Ranieri sarà squalificato a Parma, anche per questo sono stati testati con continuità in estate Biraghi e Kayode come braccetti. Tante incognite anche in mezzo. Per fortuna che Palladino per il momento ha recuperato Amrabat: risorsa preziosa in attesa delle mosse di mercato. Con lui Mandragora, ma saranno preziosi anche Bianco e il neo arrivato Richardson, al quale andrà concesso comunque tempo di adattamento. C’è anche Barak, anche se il processo di adattamento al ruolo dei due di Palladino pare bisognoso di lavoro. E magari qualche minuto potrebbe averlo anche Infantino, chissà. Di sicuro però non è un reparto che dà troppe certezze pronti via.

ABBONDANZA, MA… Sulle fasce di centrocampo invece c’è buona scelta. Biraghi e Parisi a sinistra, soprattutto Dodo e Kayode a destra. Anche se, come detto, le coppie potrebbero giocare anche insieme con l’arretramento dei vari Biraghi e Kayode da braccetti. Sulla trequarti c’è abbondanza, anche se c’è il grosso punto interrogativo su Nico Gonzalez, teoricamente il giocatore più forte della rosa. Colpani, Beltran, Sottil, ma anche Ikoné e Brekalo numericamente danno garanzie, con la speranza che la qualità necessaria possa venire (o in certi casi tornare) subito fuori. Davanti invece il prescelto è Kean, ma anche Kouame avrà spazio nei tanti impegni ravvicinati. Ci sarà bisogno di tutti, si inizia a fare sul serio.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

21
0
Lascia un commento!x