Connect with us

Focus

PAGELLE VI.IT – Saponara da impazzire, Nico irrefrenabile. Cabral timbra, bene i centrali difensivi

La Fiorentina vince sul campo del Sassuolo nell’ultima gara di campionato. Italiano tiene tutti sul pezzo, segnano Ricky, Gonzalez e Arthur

Cerofolini: 6. Respinge il tiro di Berardi sul primo palo, spiazzato invece dal 10 neroverde dal dischetto.

Dodo: 6. Più contratto del solito, comunque importante per la manovra.

(dal 72′ Venuti: 6. Si sgancia un paio di volte con buoni inserimenti, ma cross non fortunati)

Quarta: 6,5. Primo tempo di gestione, sale di livello nella ripresa: prima manda in porta Ikoné, poi di testa colpisce fuori in area avversaria (bel movimento, ma poteva colpire meglio), bravo invece a chiudere in scivolata al 66′ in area viola su un cross molto insidioso.

Ranieri: 7. Un’altra ottima prova per il classe ’99. Subito bravo a chiudere in scivolata su Pinamonti, si prende un giallo dopo un battibecco con Berardi. Ma non si scompone, resta sempre lucido (rischia solo su Defrel) e in due situazioni è provvidenziale con ottime chiusure.

Terzic: 6. Non sempre facile contenere Berardi, lui alla fine se la cava anche se un paio di disattenzione le commette. Ha però il merito di mettere in difficoltà Russo con il cross che porta al gol di Cabral.

Castrovilli: 5,5. Qualche errore nel primo tempo, meglio ad inizio ripresa poi va di gestione e meno di qualità. Si fa male al ginocchio nel finale, speriamo non sia niente di grave.

Amrabat: 6. Non straripante ma utile in mezzo al campo.

(dall’82’ Bianco: sv)

Duncan: 6. Prova discreta, tra sostanza e inserimenti sul centro-sinistra. Buono il cross per il palo di Cabral in avvio.

(dal 57′ Bonaventura: 6. Gestisce quando serve senza strafare)

Ikoné: 6. Va a sprazzi, ma quando punta Rogerio crea pericoli. Chiede due rigori nel primo tempo, prima per fallo di mano e poi per un contatto con lo stesso Rogerio. Nella ripresa arriva davanti al portiere ma non riesce a superarlo, poi finte e contro finte per un tiro deviato.

(dal 72′ Saponara: 8. Un gol pazzesco, spalle alla porta con palla all’incrocio. Una rete pesante, perché riporta avanti la Fiorentina nel momento in cui serviva una giocata importante del singolo per dare la svolta e invertire il trend della partita. E poi il cross che porta al tris di Nico, che chiude tutto. Fanno 6 gol (più 7 assist) in stagione, numeri che non vedeva dai tempi di Empoli. Chissà se sarà davvero stata la sua ultima in maglia viola in campionato, ma la sensazione è che sarebbe davvero un gran peccato non tenersi un giocatore così prezioso.

Cabral: 7. Torna titolare e gioca tutta la partita, inizia con un palo esterno colpito con un buon colpo di testa. Poi ci prova da fuori, trovando la respinta di Russo. È lui a sbloccare la partita, bravo e fortunato sull’uscita imperfetta del portiere. Causa il rigore per un tocco di braccio (da rivedere), nel finale si libera bene e tira, ma trova la respinta del portiere. In crescita evidente comunque rispetto alle ultime uscite.

Kouame: 5,5. A volte più prezioso ad aiutare su Berardi che incisivo in attacco, dove con generosità prova a svariare riuscendo però a creare pochi problemi.

(dal 57′ Gonzalez: 7,5. Fa espellere Tressoldi e segna il gol che chiude la partita… con quella che è diventata la sua specialità: il colpo di testa in inserimento sul secondo palo. Prende anche due colpi pesanti, quello di Ruan e quello contro il palo, a fine gara sorride, speriamo non sia niente di che verso Praga. Anche perché non si limita mai, neanche quando glielo chiede Italiano).

All. Italiano: 7,5. Voto alto per l’allenatore, perché non era per niente facile giocare una partita così a cinque giorni dalla finale di Praga. Con la squadra concentrata sulla partita, capace pure di rialzarsi dopo il pareggio dei padroni di casa. Segno di mentalità, abnegazione e attaccamento alla maglia. E voglia di vincere sempre. E il campionato viola si chiude con una costante: i gol dei panchinari. Saponara e Gonzalez timbrano ancora una volta da subentrati. Intanto è 8° posto, in attesa del Torino. E della finalissima di Conference.

61 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

61 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

61
0
Lascia un commento!x