Prime idee di come potrà venire lo stadio provvisorio della Fiorentina nell’attuale impianto della squadra di rugby fiorentina
Riguardo al Padovani, ieri Palazzo Vecchio ha fatto sapere che a luglio l’intervento sarà inserito a bilancio. Entro la fine del prossimo mese, quindi, dovrà esserci un progetto di massima che chiarisca i costi. A quel punto si procederà con l’appalto integrato sul progetto di fattibilità, con prefattibilità a ottobre. Scrive il Corriere Fiorentino.
L’idea attuale è ricostruire la tribuna centrale in muratura portandola a una capienza di 5 mila posti. Poi costruirne un’altra, sempre da 5 mila posti, provvisoria sul lato viale Paoli. E infine una curva sempre provvisoria (su due piani). Che arrivi ad ospitare 6 mila persone. Un progetto da 16 mila posti che si sposerebbe con la capienza (12 mila) chiesta dalla Lega Serie A. Guardando lo stadio temporaneo che è stato realizzato a Cagliari, è probabile che le principali funzioni per svolgere una gara di serie A siano assorbite dalla nuova tribuna del Padovani.
Oltre ai vari spogliatoi, parliamo di sale mediche, antidoping, sala conferenze e spazi per il lavoro dei media e per tutta la tecnologia necessaria, locali per le autorità e l’hospitality. Sfruttando gli attuali nove spogliatoi. Il grosso dell’investimento sarà a spese del Comune. Che si farà carico — e quindi intanto metterà a bilancio — il costo delle strutture fisse. Che poi sono quelle che resteranno al Firenze Rugby 1931 quando la Fiorentina rientrerà al Franchi.
Andranno invece trovate altre forme di finanziamento per costruire le strutture provvisorie. Che dipenderanno soprattutto dalle esigenze che emergeranno (e che manifesterà anche la Fiorentina) durante la fase di progettazione. Tra le forme di finanziamento possibili non è escluso che possa essere chiesta una mano alla Fiorentina. Con cui il Comune dovrà sedersi anche per parlare della convenzione del nuovo Franchi. O l’intervento dei privati che potrebbero mettere il loro nome sulle strutture provvisorie.
Di
Redazione LaViola.it