Connect with us

News

Nuovo Franchi ‘salvo’: dal Governo le risorse per il rincaro dei materiali da costruzione

draghi

In giornata il Sindaco di Firenze Dario Nardella aveva lanciato l’allarme sui rincari delle materie prime e le ripercussioni sui cantieri anche del Pnrr (e quindi del Franchi)

Il governo interviene anche per far fronte alle difficoltà delle imprese che hanno preso appalti pubblici. E che si trovano ad affrontare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici. Le Regioni entro il 31 luglio devono procedere ad un aggiornamento durante l’anno dei prezzari. E i maggiori importi che derivano dall’applicazione dei nuovi prezzari sono riconosciuti dalla stazione appaltante nella misura del 90%. Scrive Sky.

Inoltre la Repubblica riporta: sul fronte dell’edilizia arrivano tre miliardi nel 2022, 2,5 nel 2023 e 1,5 per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026. Risorse per “fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione. Nonché dei carburanti e dei prodotti energetici. In relazione agli appalti pubblici di lavori“.

Tutto questo anche in risposta all’allarme lanciato dal Sindaco di Firenze Dario Nardella che proprio oggi aveva detto: “Se lo stato non ci consente di fare un adeguamento dei prezzi delle materie prime, con l’inflazione galoppante, il PNRR non si realizzerà”.

55 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

55 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

55
0
Lascia un commento!x