Connect with us

Notizie

Nico Paz arriva al Franchi. Intanto piazza Batistuta nella hit parade dei suoi idoli

Nico Paz - Como

Il numero 10 del Como brilla sul campo e ha stilato una speciale classifica in omaggio ai suoi idoli dell’Albiceleste

Nico Paz è sempre più protagonista in Serie A, e lo sta facendo con prestazioni in crescendo che ne stanno esaltando il talento. Il classe 2004, approdato al Como per dare nuova linfa alla trequarti lariana due estati fa, ha conquistato pubblico e critica con giocate di alta scuola e gol spettacolari, dimostrando personalità da veterano nonostante la giovane età.

In un momento di grande visibilità anche mediatica, il fantasista argentino si è concesso un’intervista aChiamarsi Bomber, durante la quale ha stilato la sua personalissima Top Ten Albiceleste”: una classifica dedicata ai dieci calciatori argentini che più hanno segnato la sua vita calcistica.

Al decimo posto, con umiltà, si è inserito lui stesso, sottolineando: “Per ora mi metto in decima posizione”, lasciando intendere che le ambizioni non mancano. La nona piazza è riservata a Javier Zanetti, vice presidente dell’Inter, ex compagno di nazionale del padre e anche amico dello stesso fantasista lariano, a dimostrazione di come la storia familiare e quella del calcio si intreccino. Ottavo in graduatoria Rodrigo De Paul, centrocampista duttile e cuore pulsante della recente Argentina Campione del Mondo, seguito da Lautaro Martinez capitano dell’Inter in settima posizione, a sua volta davanti a Paulo Dybala della Roma, sesto.

Nella Top Five, Nico Paz ha scelto di rendere omaggio al ruolo del portiere con Emiliano “Dibu” Martinez al quinto posto, vero eroe nella vittoria del Mondiale 2022 in Qatar. In quarta posizione un’autentica leggenda: Gabriel Batistuta, che di certo a Firenze – dove Paz giocherà domenica – non ha bisogno di presentazioni.

Sul podio finale il bronzo è per Angel Di Maria, il “Fideo”, che ha lasciato la Nazionale da campione, indicando proprio in Nico Paz uno dei giovani talenti su cui puntare per il futuro dell’Albiceleste. Seconda posizione per Diego Armando Maradona, eterno simbolo del calcio argentino e icona mondiale.

In vetta, senza sorprese, Lionel Messi, considerato da Nico non solo un idolo, ma un vero punto di riferimento. Il talento del Como ha raccontato con emozione il momento in cui ha realizzato il sogno di giocare al suo fianco: “Esordire in Nazionale con Messi è stato surreale, spero di poterlo ritrovare al prossimo Mondiale con l’Argentina”.

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

2
0
Lascia un commento!x