Italiano ha quasi perso la pazienza con Jovic. Kouame centravanti o ipotesi Gonzalez prima punta, mentre sul mercato è dura senza spendere
Individuato il problema (in teoria) andrebbe trovata una soluzione. Il guaio è che, un anno dopo, la Fiorentina è ancora alle prese col solito, enorme, punto interrogativo: chi segna? Perso Vlahovic infatti, i viola non hanno più avuto un bomber di riferimento. Non lo è stato Piatek e, almeno per il momento, non lo sono stati Cabral e Jovic, scrive il Corriere Fiorentino.
NICO RESTA. Ora c’è da capire se intervenire sul mercato. Di certo, trovare a gennaio un giocatore capace di fare la differenza è difficile. Anche perché nel frattempo Rocco Commisso ha respinto anche l’ultima offerta del Leicester che, per Nico Gonzalez, era arrivato a sfiorare i 40 milioni. Senza quei soldi però, difficilmente la società potrà cercare il colpo per un numero 9. Ecco perché a oggi, e nonostante Italiano sarebbe felice di avere un rinforzo (soprattutto perché Cabral ne avrà ancora per un po’), l’ipotesi più probabile è che la Fiorentina là davanti resti così. Toccherebbe quindi al tecnico trovare soluzione al problema del gol. Come nel girone di ritorno dell’anno scorso, quando si inventò Torreira versione centrocampista d’assalto.
DUE STRADE. Fuori Cabral, davanti c’è Jovic. La pazienza però ha un limite, e la prestazione di Roma ha fatto esaurire quasi del tutto quella di Italiano. Con il Torino ci potrebbe essere una soluzione diversa. La prima porta a Kouame prima punta, scelta che il mister ha già fatto più volte. L’altra ipotesi porta a Gonzalez, meno probabile in questo momento sia per la condizione di Nico, sia perché l’argentino si esprime meglio in fascia.
MERCATO. E il mercato? Di certo lo Spezia non ha intenzione di mollare Nzola, così come per Shomurodov il Torino è molto più avanti mentre Belotti (anche per ingaggio percepito) non pare alla portata. Resta Henry (Verona) che però non convince, mentre per quelli che sul serio alzerebbero il livello (Beto, Arnautovic) servirebbero soldi che, salvo sorprese, la Fiorentina in questo momento non ha intenzione di spendere.
Di
Redazione LaViola.it