Connect with us

Rassegna Stampa

Laboratorio Italiano: col Genk 4-4-2 col doppio play e Beltran con un’altra punta

Dal passaggio al 4-4-2 al doppio regista, oltre a Beltran più arretrato e di fianco ad un’altra punta. Italiano fa esperimenti

Come sottolinea La Nazione, contro il Genk sono state diverse le prove tattiche e i cambiamenti fatti da Vincenzo Italiano, soprattutto nella ripresa.

CAMBI. La Fiorentina sembrava realmente schierata con un modulo molto vicino al 4-4-2. Doppio regista (Arthur e Lopez), esterni offensivi un po’ più bassi (ma Ikoné aveva licenza di accentrarsi, e chissà che più dentro il campo possa trovare il suo habitat) e soprattutto Beltran vicino a Kouame. A tratti di fianco, in altri momenti dietro. Insomma, libero di muoversi tra le linee faccia alla porta. Esperimenti solo estemporanei? Chissà.

GOL. Non banale l’azione che ha portato al rigore di Kayode. Cinque giocate a un tocco prima di recapitare il pallone a Kayode. Sterzata e rigore sacrosanto procurato da Sadick. In mezzo un tacco raffinato di Ikoné e la verticalizzazione decisiva di Beltran. Ritmo, tempi e spazi rubati ai difensori, qualità. Il manifesto di quel che dovrà sempre essere.

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

10
0
Lascia un commento!x