La stagione che corre verso l’Europa segna al rialzo le quotazioni di mercato di almeno quattro giocatori viola
Risultati, ambizioni e formula Europa a volte (anzi, spesso) fanno miracoli. E non solo per l’entusiasmo che rigenerano attorno a una squadra, alla Fiorentina. Diamo, infatti, un’occhiata alla questione ma da un’altra angolazione. Prendendo come spunto il mercato o meglio, le quotazioni di mercato. Scrive La Nazione.
E’ evidente che una stagione segnata da paletti positivi come quella attuale spinge al rialzo (un netto rialzo) il valore di cartellini. Che magari fino ad appena qualche settimana fa registravano un prezzo in ribasso. Se non, addirittura, ai minimi. Così, guardando alla Fiorentina di oggi ci sono almeno quattro giocatori che adesso possono rappresentare un piccolo-grande tesoretto. Grazie al loro rendimento stagionale.
Che dire di Terracciano, portiere nato e arrivato (in viola) in veste di semplice riserva. E che adesso oltre a giocare titolare qui, potrebbe davvero ritagliarsi uno spazio ovunque. Nei giorni dell’affare con l’Empoli la quotazione di ’Terra’ era inferiore al milione (800mila euro). Adesso il suo cartellino può passare di mano per 2,5 milioni.
E poi Igor. Probabilmente la sorpresa più bella dell’annata. Il prezzo fissato con la Spal (bonus esclusi) fu di 5 milioni. Bene, oggi il centrale brasiliano può portare sul tavolo della Fiorentina un’offerta minima di 13 milioni. Altro che spiccioli.
Un’occhiata a Duncan al centro di una curiosa fibrillazione di mercato. Bene, fu pagato tanto dalla Fiorentina (15 milioni più bonus al Sassuolo). E nei giorni in cui fu fissato il suo prestito al Cagliari, la valutazione massima del giocatore sfiorava appena i 10 milioni. Bene, l’effetto Italiano-Europa ha ridato a Duncan un valore più alto. Vicino alla vecchia quotazione di 15 milioni.
E con 15 milioni la Fiorentina acquisterà Torreira dall’Arsenal. Facendo subito un affare nell’affare. Se infatti il prezzo del riscatto fosse stato libero, questa estate, Torreira avrà già un valore intorno ai 23/24 milioni.

Di
Redazione LaViola.it