In Germania tornano a parlare del trasferimento del centrocampista croato a Firenze
Come riportato da Kicker, l’agente Pini Zahavi è accusato di riciclaggio di denaro in Belgio, ma l’israeliano lo nega. Probabilmente, gli inquirenti sono interessati anche al club Royal Excel Mouscron per via dei grandi flussi di denaro relativi ad alcuni trasferimenti. Il portale tedesco presenta anche un approfondimento che riguarda la Fiorentina con l’operazione che ha portato Marko Hanuljak nel 2018.
ZAHAVI-MOUSCRON. L’agenzia di Zahavi, la Gol Football Malta Limited aveva acquisito nel 2015 una quota di maggioranza nel Royal Mouscron e ha nominato quattro rappresentanti nel consiglio di amministrazione del club: i due parenti Gil e Adar Zahavi, Marc Rautenberg e Nils Johannes Diederich. Formalmente, Zahavi si separò rapidamente vendendo le sue azioni a un’altra società maltese, con Adar Zahavi che prese la maggioranza e Diederich che rimase nel consiglio di amministrazione fino a marzo 2018. Quest’ultimo è anche considerato il braccio destro di Alen Augustincic, dell’agenzia Assia Soccertalk.
Nel marzo 2018 sono avvenuti cambiamenti significativi nel Consiglio di amministrazione del Mouscron, con il club che è passato al thailandese Pairoj Piempongsant. Da quel momento in poi, un’altra persona è apparsa nel consiglio di amministrazione del club belga: Almir Totic, che all’epoca lavorava per la Lian Sports, di Fali Ramadani.
HANULJAK. Il centrocampista croato aveva firmato il 14 marzo 2018 con il Royal Mouscron. Un trasferimento gratuito perché al classe 2000 era scaduto il contratto con l’Hypo Limac, un’accademia giovanile privata nella città croata di Osijek. Secondo il registro belga degli intermediari, uno degli agenti coinvolti nel passaggio di Hanuljak era l’agenzia Soccertalk, la stessa di Diederich. L’agenzia Soccertalk ha gestito il trasferimento di milioni a Firenze per conto del club belga, mentre la Fiorentina era rappresentata da Primus Sports, società di proprietà di Ramadani.
In realtà, Hanuljak non è mai arrivato davvero al Mouscron. Sarebbe stato idoneo per giocare dall’1 luglio 2018, ma è stato subito ceduto l’11 luglio 2018 per ben 1,5 milioni di euro alla Fiorentina. Dieci giorni, zero minuti giocati, ma 1,5 milioni di euro in più. Attualmente Hanuljak è in prestito all’NK Osijek, nella seconda squadra in seconda divisione croata. Il suo contratto con il club viola scadrà a giugno 2023.
Di
Redazione LaViola.it