Connect with us

News

Giovani in prestito, promossi e rimandati: bene Venuti, Castrovilli e Diks. Gli altri…

Tanti giovani in prestito dalla Fiorentina in Serie A, Serie B, Serie C e nei campionati esteri. Tra promossi e rimandati, facciamo il punto della stagione vissuta dai ragazzi di proprietà viola. Alcuni andranno poi in ritiro a Moena, per essere valutati da Pioli, altri invece continueranno a fare esperienza altrove.

Si parte da Lorenzo Venuti (’95). Terzino a sinistra come a destra, a volte esterno di centrocampo e all’occorrenza centrale difensivo: duttilità e qualità, fase difensiva da migliorare ma primo impatto con la Serie A tutto sommato buono per lui. Paga le difficoltà di tutto il Benevento, specie nella prima parte di stagione. Trentadue presenze totali: è tra i promossi. Così come buona stagione anche per Gaetano Castrovilli (’97) alla Cremonese: 28 presenze totali, 1 gol e 4 assist, oltre a tante giocate di qualità. Centrocampista o trequartista, a volte spostato sulla fascia: in stagione ha giocato anche sei partite con la Nazionale italiana Under 20.

Bene anche Kevin Diks (’96): 34 partite (con 4 assist) e due trofei in bacheca, Coppa e Supercoppa d’Olanda con il Feyenoord. Partenza un po’ complicata con qualche errore in fase difensiva, poi un finale da protagonista: 12 delle ultime 13 partite da titolare, punto fermo dei suoi e buone prestazioni. Nel mezzo, anche l’esperienza in Champions League.

Prima stagione tra i grandi positiva per Riccardo Baroni (’98) alla Lucchese: 29 presenze, 1 gol e duttilità in difesa, punto fermo dei toscani. Discreta l’annata di Gilberto (’93), tra Vasco Da Gama e Fluminense: 26 presenze nella prima esperienza, 7 nella seconda che è tutt’ora in corso. Ruolo importante in entrambe le squadre, prestazioni nella media. Martin Graiciar (’99) ha fatto molto bene fino a dicembre con lo Slovan Liberec, poi un lungo infortunio e altri problemi ne hanno limitato il rendimento: 4 gol e 1 assist in 14 presenze, nel mezzo anche buone prove in Nazionale Under 19 della Repubblica Ceca.

Ha avuto continuità in Serie B danese, ma con prestazioni così e così, Andres Schetino (’94) all’Esbjerg: 20 presenze, 1 gol e 2° posto in campionato. Ventidue presenze per Mattia Trovato (’98) al Cosenza: il centrocampista ha faticato all’inizio, poi ha trovato discreto minutaggio senza comunque diventare un punto fermo. Ora si gioca i playoff per la Serie B. Promozione ottenuta con il Livorno, invece, per Joshua Perez (’98): 25 presenze, 3 assist ma mai una partita da titolare in campionato (solo una in coppa). Spesso buoni spunti per ‘spezzare’ le partite, ma non troppa continuità.

Quattordici presenze, ma appena 2 da titolare, per Jaime Baez (’95) al Pescara. Nessun gol, qualche occasione sbagliata e poca incisività nella stagione del Delfino. Sedici presenze, solo 1 da titolare, per Simone Minelli (’97) al Trapani: poco minutaggio, giocate di qualità ma anche diversa panchina. Il Trapani è arrivato poi 3°, uscendo ai playoff. Retrocesso dalla Serie B con la Ternana invece Luca Zanon (’96), terzino ed esterno che ha avuto poco spazio (appena 7 presenze). Non benissimo Andy Bangu (’97) e Amidu Salifu (’92) con il Vicenza: il primo dopo la discreta annata scorsa alla Reggina non si è ripetuto e ha messo insieme 19 presenze (appena 5 da titolare), il secondo (non proprio giovanissimo) ha accumulato 19 presenze ma poco minutaggio. Il Vicenza si è poi salvato ai playout di Serie C. Infine Rafik Zekhnini (’98), il cui prestito al Rosenborg è tuttora in corso (7 presenze, 1 gol tra campionato e coppe).

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

3
0
Lascia un commento!x