Connect with us

Rassegna Stampa

Franchi, capienza da 24,786 posti. Resta il nodo settore ospiti

Il punto sullo stadio in vista della prossima stagione quando la Fiesole e parte di Maratona e Tribuna saranno chiuse per i lavori

Ventiquattromila e 786 posti a sedere. È la stima della capienza dello stadio Franchi per la stagione 2024-25 a causa dei lavori di ristrutturazione che causerà la chiusura al pubblico dell’intera curva Fiesole, più una piccola parte della tribuna laterale e una più ampia della Maratona. Scrive il Corriere Fiorentino.

Dai 43.118 posti a sedere non saranno dunque disponibili gli 11.642 della curva Fiesole, i 4.099 della Maratona (parterre compreso) e i 2.591 della Tribuna (parterre incluso).

È quanto emerge dai documenti del Comune di Firenze che nelle ultime settimane ha definito le aree di cantiere con le ditte che devono eseguire gli interventi. Superati, quindi, i 22 mila posti che erano stati garantiti nella convenzione per la stagione 2024-25 e sottoscritta dalla Fiorentina alla fine dello scorso aprile.

La capienza di quasi 25 mila posti è lorda, per la capienza netta si dovranno togliere le sedute a visibilità ridotta e le probabili «zone cuscinetto» al confine col settore ospiti dove in questi anni la questura non consentiva la presenza di spettatori per ragioni di sicurezza. E a proposito del cosidetto «formaggino» in queste settimane è allo studio anche la collocazione dei tifosi avversari.

Sul tavolo ci sono due ipotesi: trasferirlo tra curva Fiesole e Maratona, oppure lasciarlo (ridimensionato nella capacità che attualmente è di 2.867 spettatori) lato curva Ferrovia. Ogni soluzione ha pro e contro. Il trasferimento lato Fiesole consentirebbe maggiore distanza col settore degli ultrà e una sola area cuscinetto lato Maratona (dall’altro lato ci sarebbe la Fiesole vuota con i cantieri), ma si dovrebbe creare un nuovo percorso protetto per i sostenitori avversari.

Lasciando gli ospiti nel lato Ferrovia il percorso protetto è già realizzato, ma la vicinanza con quello che sarà il cuore pulsante del tifo gigliato potrebbe, in occasione di alcune gare, creare problemi di ordine pubblico. La normativa stabilisce che il 5% delle sedute deve essere riservato agli ospiti, circa 1.200 vista la capienza ridotta. Ma, come accaduto a Bergamo, per le partite di serie A si potrebbe ottenere una deroga e ridurre la capacità.

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

17
0
Lascia un commento!x