Connect with us

News

Fiorentina ora testa al campionato. Un mese di fuoco per centrare l’Europa

Finale di stagione senza fiato: la squadra di Italiano sarà costretta a scendere in campo ogni tre giorni

Due settimane di fuoco, per provare a costruire il sogno più grande, quello della definitiva consacrazione. È ora che serve il coraggio di osare: la Fiorentina e Vincenzo Italiano lo sanno benissimo. Non ci sarà tempo per sentire la fatica, l’obiettivo è trascinare la squadra verso quegli orizzonti che il tecnico viola aveva sempre intravisto, pur stando attento a dosare le parole. Si (ri)comincia domenica, a Salerno nella prima delle tre partite in calendario ogni tre giorni. E non si potrà sbagliare niente. Scrive La Nazione.

Intanto perché è questa la lezione più dura imparata dal passato, vedi i ko contro Venezia e Empoli, entrambi all’andata. E poi perché c’è da provare a rosicchiare altri punti a chi precede, vedi la Roma (che sabato se la vedrà con l’Inter) staccata di una sola lunghezza, provando a “scappare” anche dalla Lazio (che domenica sera affronterà il Milan). La Salernitana è fanalino di coda della Serie A.

Sono 37 i punti di differenza in classifica, ci sarà bisogno di dettare legge per non perdere terreno. E, soprattutto, per tenere alti i giri del motore in vista del recupero contro l’Udinese. In programma il mercoledì successivo, il 27 aprile al Franchi. Tra le mura amiche, i viola hanno costruito gran parte della propria cavalcata. Viaggiando ad una media punti a partita superiore a 2 (2,19), seconda solo ai nerazzurri.

Sono solo tre le squadre che, in campionato, sono riuscite a strappare il successo al Franchi (Inter, Napoli e Lazio)

L’obiettivo, adesso, è incrementare il più possibile il record. In attesa dei faccia a faccia definitivi che il calendario riserverà da qui alla fine della stagione. Sì, perché il fine settimana del primo maggio di fronte, a San Siro, ci sarà il Milan dell’ex Pioli in quello che si preannuncia un altro “stress test” di primissimo ordine. Aspettando la definizione di anticipi e posticipi dalla 35esima alla 38esima giornata.

Servirà, poi, massima attenzione alla sfida contro la Roma, prevista l’8 maggio a Firenze

L’ennesimo bivio concentrato nelle battute finali della stagione. Sì, perché l’Europa passa esattamente da questi scontri diretti. I giallorossi di Mourinho stanno continuando la loro avventura in Conference League. E la semifinale di ritorno è fissata (contro il Leicester all’Olimpico) il 5 maggio, di fatto a ridosso della trasferta fiorentina.

Le emozioni non mancheranno poi a Genova, contro la Sampdoria. Ma soprattutto a Firenze, per l’ultimo appuntamento della stagione, contro la Juventus il 22 maggio. E’ qui che si faranno definitivamente i conti, qui che si potranno spalancare le porte della storia.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

21
0
Lascia un commento!x