Risultati negativi per i viola in questo mese di gennaio vissuto in piena emergenza. Eppure dal mercato ancora non arrivano rinforzi
Quattro partite, zero vittorie, sei gol subiti e, soprattutto, soltanto due reti segnate. Se qualcuno avesse avuto o avesse dei dubbi su quanto la Fiorentina avrebbe bisogno di rinforzi (in particolare in attacco) i primi impegni del 2024 li hanno probabilmente spazzati via. Scrive il Corriere Fiorentino.
Numeri chiari, che non fanno altro che confermare quanto Italiano in realtà ripete già dalla fine del 2023. «Là davanti abbiamo bisogno di fare qualcosa» disse infatti sia dopo la vittoria sul Monza che dopo il successo sul Torino con i quali, i viola, avevano chiuso l’anno. Del resto, non ci voleva molto a capire che con Nico Gonzalez e Sottil infortunati e con Kouame impegnato in Coppa d’Africa la squadra, dal punto offensivo, sarebbe andata incontro a delle difficoltà.
E se il quarto di finale di Coppa Italia col Bologna (chiuso sullo 0-0 prima del successo ai calci di rigore) era passato indenne, il k.o. con il Napoli ha riproposto con prepotenza il tema. «È venuta fuori quella sterilità che ogni tanto contraddistingue questa squadra», ha detto il mister. Resta da capire, perso il primo obiettivo stagionale, cosa accadrà da qui alla chiusura del mercato. Mancano dieci giorni al gong e per difendere il quarto posto in classifica e per provare ad andare avanti nelle coppe urgono rinforzi.
Sono due, al netto delle dichiarazioni di Joe Barone sul «figo già pieno»
La sensazione infatti è che la società stia lavorando per dare al tecnico due giocatori e durante la trasferta araba, per esempio, sono andati avanti i contatti con l’Augsburg per Ruben Vargas. È lui, in questo momento, il giocatore sul quale la Fiorentina ha puntato tutte le sue attenzioni e presto potrebbe arrivare l’affondo decisivo dopo che la prima proposta (circa 5 milioni più bonus) era stata rifiutata.
Il club tedesco ne chiede 8 e tutto lascia pensare che a metà strada (diciamo a 7 milioni) possa arrivare l’intesa. Anche perché il giocatore, nel frattempo, ha già trovato un accordo con i viola. Una volta chiusa questa operazione, arriverà probabilmente il via libera per Brekalo. Il croato ha in mano le offerte di Dinamo Zagabria e Salernitana ma, tra le due, preferisce di gran lunga l’ipotesi di tornare a casa.
Ruben Vargas, quindi, e poi magari Dia (Salernitana), o Rodri Sanchez (Betis Siviglia) o, come capita spesso in questi casi, un nome a sorpresa.
Di
Redazione LaViola.it