L’analisi sulle principali statistiche della squadra viola rapportate a quelle delle scorso anno
Sulle pagine del Corriere Fiorentino spunta un’analisi attenta ed articolata dei dati raccolti fin qui attorno alla squadra viola. 32 punti, 31 gol fatti, 18 subiti e una partita da recuperare (quella contro l’Inter). Una classifica che vede la Fiorentina al sesto posto (in virtù della peggior differenza reti nei confronti della Juventus). Nove vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte rappresentano il bottino della squadra di Palladino nelle prime 18 giornate che, proiettati verso il termine del campionato, potrebbe valere il quinto-sesto posto finale. Tuttavia, le 8 vittorie consecutive non hanno consentito all’attuale tecnico viola di migliorare il girone d’andata del 2023-24, quando la Fiorentina raccolse 33 punti (contro i 32 attuali) e occupava il quarto posto in classifica, a fronte del sesto odierno.
IN DIFESA. Nelle prime 4 giornate la Fiorentina ha segnato 5 gol e ne ha subiti 6, nelle successive 10 partite sono stati realizzati 23 gol e 4 quelli al passivo, e infine nelle ultime 4 giornate la squadra di Palladino ha segnato 3 volte con 8 reti subite: 18 gol subiti in 18 giornate sono gli stessi che la Fiorentina aveva registrato anche lo scorso campionato a questo punto del proprio percorso.
ATTACCO. Per quanto concerne la fase offensiva, la Fiorentina è la miglior squadra del campionato per percentuale di tiri in porta sul totale delle conclusioni (35,9%). Inoltre, la Fiorentina è la terza formazione del nostro campionato per passaggi lunghi (oltre i 25 metri), con la verticalità che resta elemento prioritario. Kean, capocannoniere della Fiorentina, è a quota 11 reti sui 31 di squadra: il 35% delle marcature della squadra di Palladino sono passate da lui, certificando la parziale dipendenza in fase realizzativa dello stesso Kean. Il possesso palla risulta invece in controtendenza, col 51,9% di questa stagione rapportato al 57,4% della scorsa stagione.

Di
Redazione LaViola.it