Solo City, Barcellona, Arsenal e Bayern concedono meno tiri della Fiorentina nei top 5 campionati d’Europa. Media gol incassati simile allo scorso anno
Sosta mondiale, tempo di bilanci e analisi in casa Fiorentina.
MEDIA GOL. La formazione di Vincenzo Italiano è passata da concedere 59 gol in 44 gare giocate tra Serie A e Coppa Italia dello scorso anno, per una media di 1,34, a concederne 27 tra Serie A e Conference League (preliminari compresi) in 23 partite giocate, con una media di 1,2 gol incassati a partita, quest’anno. Stando al solo campionato, la Fiorentina è passata dai 51 gol incassati in 38 giornate l’anno scorso ai 20 gol subiti in 15 gare quest’anno, mantenendo la stessa media. Nel passato campionato furono 10 le volte in cui i viola non subirono gol, quest’anno sono 4 le partite in cui non sono stati incassati gol su 15 giornate disputate.
COSTANTE. Il dato che emerge in termini di tiri concessi agli avversari, tuttavia, è costantemente il migliore della Serie A per quanto riguarda la Fiorentina. Nessuno, infatti, concede meno conclusioni di media a partita rispetto ai gigliati.
9,1 i tiri che concede di media la Fiorentina ogni gara, quasi 2 in meno della capolista Napoli e molti meno della Juventus, miglior difesa del campionato.
A livello europeo (da intendersi come Serie A, Liga, Bundesliga, Ligue 1 e Premier League), inoltre, si scopre che concedono meno conclusioni solamente Bayern Monaco, Arsenal, Barcellona e Manchester City.
ALLA PRIMA. Resta da sottolineare come, tuttavia, quasi sempre alla prima occasione concessa gli avversari della Fiorentina trovino la via del gol. Col Milan è accaduto dopo meno di 2’, con l’1-0 di Leao, più o meno lo stesso era accaduto con l’Inter, coi nerazzurri a segno due volte in pochi minuti, con la Lazio, con la Salernitana, con la Juventus, con l’Udinese, a Bologna e via discorrendo. Qualcosa, insomma, su cui migliorare, sia come singoli che come reparto.
Di
Gianluca Bigiotti