Difesa da rivedere e mercato necessario: Palladino riflette dopo il crollo contro il Napoli
La situazione è delicata, con un solo punto nelle ultime quattro gare, ma non compromessa. La classifica lascia ancora spazio per ambizioni importanti, purché si intervenga in fretta, sia sul campo (compito di Palladino) che sul mercato. L’ultima gara potrebbe aver suggerito la necessità di tornare stabilmente alla difesa a tre, magari con l’innesto di Pablo Marì oltre a Valentini.
La scelta di rispolverare il 3-4-2-1 è stata sorprendente, sia per il modulo che per gli interpreti. A sinistra, per la seconda volta consecutiva, Parisi ha preso il posto di Gosens, probabilmente non al meglio. In difesa, Moreno ha avuto la prima da titolare in campionato al posto di Pongracic, mentre a centrocampo Mandragora ha sostituito Cataldi e in avanti Beltran ha preso il posto di Gudmundsson, con Sottil a supporto di Kean. Un cambio radicale, nel tentativo di ritrovare equilibrio dopo la partenza di Bove, ma anche per arginare gli inserimenti di McTominay e Anguissa, oltre a un tridente d’attacco pericoloso nonostante le assenze di Kvaratskhelia e Politano.
Sin dall’inizio, la Fiorentina ha adottato una marcatura a uomo a tutto campo, con Beltran su Lobotka e Moreno pronto a contrastare McTominay. Un atteggiamento attendista, basato sul contropiede, che in passato ha funzionato ma che resta rischioso, perché lascia costantemente l’avversario in zona pericolosa. Il gol di Neres ne è la dimostrazione: una grande giocata, ma concessa con troppa facilità in area.
Dopo il gol annullato a Kean, la squadra ha dato segnali di reazione, ma tutto si è spento in avvio di ripresa: errore di Moreno, rigore trasformato da Lukaku e 0-2. Solo allora Palladino è tornato al 4-2-3-1, e immediatamente sono arrivate le prime vere occasioni, tra cui una clamorosa mancata da Beltran. Troppo tardi. Il Napoli ha chiuso i conti con McTominay, mettendo fine a una serata da dimenticare per tutti: tecnico e giocatori, che ormai da tempo sembrano aver perso brillantezza e lucidità.
Di
Redazione LaViola.it