Nonostante gli aumenti per De Gea e Kean e l’ingaggio di Pioli, scende il monte ingaggi viola: è circa 65 milioni. Le big possono spendere il doppio
Nonostante gli onerosi rinnovi di De Gea e di Kean, passati rispettivamente da 1,1 a 3,3 milioni e da 2,2 a quasi 5 a stagione, oltre ai 3 milioni di spesa per Pioli, la Fiorentina ha visto il monte ingaggi totale scendere, sottolinea il Corriere Fiorentino.
Questo è accaduto perché molti giocatori dai contratti onerosi sono andati via: Cataldi (1,8 milioni netti), Zaniolo (2,5), Beltran (1,8) e compagnia, giusto per fare degli esempi. Il fatturato dovrebbe assestarsi attorno ai 180 milioni), il costo del lavoro (che tiene conto anche dello staff e delle commissioni agli agenti) passerà da circa 72 a poco più di 65 milioni lordi.
Un bel risultato, che testimonia come in teoria (sarà poi il campo a parlare) si possa alzare l’asticella in modo sostenibile. Il gap con le top5 resta comunque importante. Stando a quanto riportato ieri da calcioefinanza.it, l’Inter paga 141 milioni lordi di stipendi, la Juventus 122,9, il Napoli 114, la Roma 107 e il Milan 104.
Di
Redazione LaViola.it