Connect with us

Focus

Col Sassuolo per chiudere un ottimo girone di andata: con 3 punti Italiano al 4° posto dal ritorno in A

Sono già 33 punti in classifica, una vittoria al Mapei per mettere la ciliegina e chiudere in zona Champions

Quarto posto, 33 punti dopo 18 giornate. Già così, sarebbe il miglior girone di andata della gestione Commisso. Ma ovviamente, per continuare a cullare sogni Champions, la Fiorentina va a Sassuolo per mettere la ciliegina al giro di boa e agganciare quota 36. Un risultato che proietterebbe il gruppo di Italiano al 4° posto tra i migliori gironi di andata dal ritorno dei viola in Serie A (2004/2005)

GIA’ PRIMATO DELLA GESTIONE COMMISSO. Lo scorso anno la Fiorentina chiuse il girone di andata con un deludente 12° posto e 23 punti in classifica, mentre al primo anno di Italiano i viola arrivarono a 32 punti. E se le prime due stagioni di Commisso videro i viola in grande difficoltà al giro di boa, con 21 punti sia nel 2019/2020 che l’anno seguente, anche con Pioli i punti furono 26 e 27 dopo i due gironi di andata del suo biennio.

SOUSA, MONTELLA E PRANDELLI. Arrivare a 36 punti quest’anno vorrebbe dire avvicinarsi ai 38 punti del primo anno di Sousa (30 il secondo), quello in cui la Fiorentina tornò a toccare anche il primo posto prima del disastroso mercato di gennaio. Ma ottimo fu anche il secondo anno di Montella, con 37 punti al giro di boa (35 punti il primo anno, 30 il terzo), mentre con Prandelli l’apice fu toccato al suo primo anno, con 40 punti sul campo, mentre al secondo anno del tecnico di Orzinuovi i punti furono 34 sul campo (così come al terzo anno, mentre 32 al quarto e 30 al quinto campionato).

AL 4° POSTO. Insomma, se la Fiorentina riuscisse a vincere in casa del Sassuolo e a raggiungere 36 punti, Italiano e i suoi salirebbero al 4° posto tra i gironi di andata dell’ultimo ventennio, dietro il 2005/2006, il 2015/2016 e il 2013/2014. Da ricordare invece che se si parla di prime 19 giornate di campionato il primato, da quando ci sono i 3 punti a vittoria (’94/’95), è da attribuire al gruppo di Giovanni Trapattoni, che conquistò ben 41 punti in 19 gare nel ’98/’99 (quel campionato aveva ancora 18 squadre, e non 20 come precedentemente fatto intendere in maniera erronea). Quella Fiorentina fu Campione d’Inverno, prima dell’infortunio di Batistuta, del viaggio di Edmundo al carnevale in Brasile, di un mercato di gennaio anche allora deficitario che portarono ad una stagione di rimpianti.

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

17
0
Lascia un commento!x