Il Sindaco di Bagno a Ripoli è intervenuto a margine della visita dei politici al Viola Park
Francesco Casini ha parlato così dal Viola Park: “Ringrazio il direttore Barone e tutti coloro che sono intervenuti qui questa mattina. La Fiorentina è un patrimonio della città e della Regione. Siamo onorati della loro presenza. La Fiorentina è davvero un patrimonio di tutto il territorio fiorentino ed è il risultato che vogliamo ottenere con questo progetto. Il Viola Park è ad alta sostenibilità che conferma l’attenzione anche a tutti gli aspetti paesaggistici. Siamo in una città collinare che si va a chiudere con questo progetto sostenibile e rispettoso. Si vede fiorire giorno per giorno questo cantiere. La visita di oggi è un raggio di sole in un momento davvero molto difficile per tutti. Esempio di relazione tra pubblico e privato che funziona bene. E’ un bell’esempio anche a livello europeo di tempistiche e di capacità degli investimenti. E grazie a Commisso si realizza a Bagno a Ripoli“.
IMPATTO SOCIO ECONOMICO: “E’ un valore aggiunto per tutto il territorio e per tutta la città metropolitana. E’ anche un biglietto da visita per la Toscana. In questo territorio si possono fare investimenti. Voglio ringraziare il presidente Commisso che è il protagonista di questo investimento. Ma ringrazio anche Barone che è davvero un lavoratore instancabile. Ha degli obiettivi e lavora per raggiungerli“.
SULLA TRAMVIA: “Mobilità aspetto fondamentale. Il cronoprogramma prevede già la partenza della linea tramviaria nel 2023 e già prevede la partenza dei lavori da Bagno a Ripoli e quindi anche il parcheggio che servirà anche il Viola Park. E’ un grande progetto per i cittadini e sarà al servizio anche di tutti i tifosi della Fiorentina che vorranno raggiungere il Viola Park. Siamo già d’accordo con la Soprintendenza per iniziare il prima possibile gli scavi archeologici. Speriamo che i lavori propedeutici all’opera possano già iniziare questa estate“.
Di
Redazione LaViola.it