Connect with us

Focus

Arma gol di testa: Milenkovic, Quarta (se resta) e Nico, a loro si aggiungono le 24 reti aeree di Mina

Yerry Mina

La Fiorentina potrà contare su tanti saltatori abili nel colpo di testa. E a loro si aggiunge Yerry Mina, autore di 24 reti siglate di testa

Con gli innesti di Nzola e Beltran l’input è chiaro: la Fiorentina ha messo a disposizione di Vincenzo Italiano uomini gol. Il punto debole della squadra viola è stato proprio quello dal dopo Vlahovic. Nonostante si siano alternati i vari Piatek, Kokorin, Cabral, Jovic e a tratti Kouame, da quando è partito il serbo la Fiorentina non ha trovato più un bomber che fosse in grado di trascinare a suon di gol la squadra viola. Adesso, con l’angolano e l’argentino, le cose dovrebbero cambiare.

ANNO SCORSO. L’anno scorso la squadra di Vincenzo Italiano ha spesso avuto la pecca di non riuscire a sfruttare a dovere quanto creato, oltre al cronico difetto di incassare gol con troppa facilità, spesso alla prima opportunità. Tra i dati che si sono ripetuti nel corso di tutto l’anno ci sono stati il gran numero di cross e calci d’angolo a cui sono corrisposti sempre troppi pochi gol. 237 i corner battuti dai viola nella passata Serie A, 637 i cross totali errati o mal sfruttati, entrambi dati da primato (in negativo). La Fiorentina ha effettuato anche 141 conclusioni di testa, altro dato da primato. In tutto sono stati segnati dai viola 10 gol di testa in Serie A. Nonostante Cabral fosse arrivato a Firenze col 26% di gol segnati a Basilea di testa (17 su 65), nella passata stagione il brasiliano si era fermato ad un solo gol segnato in Serie A di testa, con l’Empoli. 2, invece, li aveva siglati tra Cremonese in Coppa Italia e Basilea in Conference. Jovic era arrivato a 6 centri totali di testa mentre Milenkovic, ad esempio, con i suoi gol aerei era stato decisivo con Spezia e Sampdoria.

2023-2024. In questa stagione Italiano potrà contare su due nuovi calciatori di fascia con licenza di crossare, Parisi e Sabiri, che andranno a sommarsi a Biraghi. Se Nzola può contare sui suoi 185 centimetri d’altezza, nel suo repertorio non ci sono tanti gol di testa, anzi. Ne ha messo a segno solo 1 allo Spezia in Serie A. Beltran ne ha messi a referto solamente due tra Colon e River. Il colpo di testa, insomma, non è mai stata la dote migliore dei due nuovi attaccanti viola. Poi c’è Nico Gonzalez, che pur non essendo altissimo ha messo in mostra sin dal suo primo match giocato con la Fiorentina un’elevazione notevole. Da quando veste la casacca viola l’argentino ha segnato 22 gol, 7 dei quali di testa. Idem dicasi per Martinez Quarta, sempre che rimanga alla Fiorentina. Anche l’ex River non è propriamente un gigante (1,83 m), ma abbina una buona elevazione ad ottimi tempi di inserimento. Spesso gli è mancata solo un po’ di fortuna sui tanti colpi di testa effettuati. Milenkovic ha sempre evidenziato ottime doti di colpitore di testa, con 3 reti segnate così l’anno scorso. A loro si aggiungerà Yerry Mina. Il difensore colombiano può contare su leve lunghissime coi suoi 195 centimetri, ed anche su un repertorio di gol importante. Da quando è sbarcato in Europa ha messo a segno 9 gol con l’Everton tra Premier e Fa Cup, da aggiungere ai 22 segnati in Colombia, Brasile, Libertadores e i 7 segnati con la Nazionale colombiana.  Di questi, manco a dirlo, 18 sono stati segnati di testa nei suoi club e 6 tra qualificazioni e Mondiale con la Colombia. Un bottino decisamente di rilievo. Armi, insomma, da sfruttare.

13 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

13 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

13
0
Lascia un commento!x