Connect with us

Rassegna Stampa

Allo Stadium è Kean contro tutti. Moise vince il duello a distanza con Vlahovic

Il centravanti italiano, che l’anno scorso faceva da riserva al serbo, ieri si è dimostrato il migliore

Al minuto trentotto di Juventus-Fiorentina, scrive il Corriere dello Sport, per Moise Kean si è chiuso un cerchio lungo quattordici anni. Allo Stadium aveva debuttato tra i professionisti quando ancora non era ancora diciassettenne, in uno Juventus-Pescara del novembre 2016. In mezzo otto anni, tante chance in bianconero e un legame che non si è spezzato neanche dopo il suo colpo di testa che ha punito i bianconeri.

La discrepanza tra l’ultimo Kean ammirato a maggio scorso alla Juve e quello che torna, con un’altra maglia, sette mesi dopo, è impressionante: per un’ora e mezzo impegna da solo la coppia centrale di casa. Imposta la classica performance fisica fatta di duelli da lotta libera contro Gatti e Kalulu e tiene botta su tutti e due. Juventus-Fiorentina si trasforma spesso in Kean contro tutti – rinuncia a duettare con Gudmundsson e soci, mettendosi quasi sempre in proprio-. Alla fine non si ricordano passaggi per i compagni, anche se un suo tocco vale l’assist per il 2-2: non è un passaggio volontario ma un tentativo di tiro strozzato quello che precede il mancino di Riccardo Sottil che, all’87’, vale un punto per i viola.

DUELLO. E poi c’è la sfida nella sfida. Dusan Vlahovic contro Moise Kean, i due ex incrociati, fino a primavera scorsa compagni di reparto. Si sono ritrovati l’uno di fronte all’altro da avversari, dopo che l’attuale centravanti della Fiorentina ha rivestito per tanto tempo il ruolo di vice. Kean si presentava a Torino con numeri migliori dell’amico e rivale, cifre ritoccate dal gol di ieri – undicesimo in campionato, quindicesimo in stagione, contando tutte le competizioni, nessun calciatore di Serie A ha fatto meglio da agosto a oggi-. E la prestazione dello Stadium se possibile aumenta ancora i rimpianti per la scelta fatta a inizio estate da Giuntoli e i suoi. La riprova del campo ha mostrato come ieri sera – considerazione che si può estendere a questa prima metà di campionato – la riserva della Juventus 2023/24 si sia dimostrata migliore del titolare.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

21
0
Lascia un commento!x