Connect with us

Focus

Albert, ora i conti cominciano a tornare. Nella volata finale un Gud in più

L’islandese si è mosso come ha voluto alle spalle di Kean, ha segnato e ha aiutato la manovra della squadra. Con lui in forma la Fiorentina è un’altra cosa

I numeri della sua partita li ha postati lui stesso dopo la battaglia vinta con il Panathinaikos nelle storie di Instagram. Albert Gudmundsson è finalmente tornato protagonista nel momento del bisogno. E la Fiorentina ne ha beneficiato. Primo tempo di sostanza assoluta per l’islandese  – reduce dalla convocazione che segna il ritorno in nazionale – abile a farsi trovare smarcato per regalare ai compagni linee di passaggio e scarichi in uscita. Quello di cui aveva bisogno la squadra di Palladino, ultimamente in difficoltà nell’impostare la manovra da dietro.

LIBERTÀ. Gudmundsson è parso libero di muoversi senza particolari vincoli tattici. Si è posizionato dove ha voluto, dove lo ha portato l’istinto. Calciatore da non ingabbiare in logiche tattiche. Il gol del raddoppio è arrivato con una sua progressione da sinistra. Repertorio variegato, negli occhi resta anche la palla scavata per Kean a scavalcare la difesa. Poi Dragowski ha deviato il tiro di Moise sul fondo, ma l’intuizione del 10 viola resta. Lampi che adesso fanno ben sperare per questo finale di stagione. “Sto bene, non sono al massimo della forma ma ci sono vicino. Ho perso una parte importante di stagione, voglio essere protagonista nel finale“. Idee chiare per Gud, che si è messo anche alle spalle il gol clamoroso fallito nel finale di partita contro il Lecce. La musica, nella notte del Pana, sembra definitivamente cambiata.

NUMERI. Per niente brutti, nonostante i tantissimi problemi fisici. Sette i gol stagionali, con un rapporto media gol/minuti giocatori di una rete ogni 141 minuti in campo. In Serie A ha segnato 5 gol tirando in porta soltanto in nove occasioni⁠Con Kean forma la terza migliore coppia d’attacco della Serie A con 20 gol complessivamente messi a segno dai due. Davanti a loro soltanto Retegui-Lookman (35 gol) e Lautaro-Thuram (23 gol).

16 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

16 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

16
0
Lascia un commento!x