Il centrocampo viola sarà il reparto più impattato dal calciomercato estivo tra partenti e nuovi arrivi
La Fiorentina dopo aver sistemato il reparto offensivo (nelle prossime settimane sarà anche definita l’uscita di Beltran con l’ingresso di Sebastiano Esposito), e aver puntellato la difesa, ora pensa al centrocampo.
Arriveranno un regista e un’altra mezzala, specie se, come pare, dovesse andare in porto la cessione di Mandragora al Betis di Siviglia. Operazione da circa 10 milioni di euro e uno slot in mediana che andrebbe così a liberarsi.
Come detto la Fiorentina cerca sul mercato sia un regista che un’altra mezzala. Entrambi titolari, e dunque entrambi colpi onerosi. Colpi, anche, da non sbagliare, specie per quanto riguarda il regista, ovvero quel calciatore che avrà in mano la manovra della Fiorentina.
Nomi, in un ruolo e nell’altro, ne circolano già molti ma a ora i viola sembrano attendere il momento (e il giocatore) giusto. L’obiettivo sarebbe di portare il regista alla corte di Pioli per l’inizio del ritiro al Viola Park. C’è dunque tempo, anche se, come detto, prima di tutto è necessario individuare il giocatore giusto.
Bernabè? Certamente piace, ma non piace alle cifre chieste dal Parma. Il giocatore, è risaputo, vorrebbe vestire la maglia della Fiorentina, ma i viola al momento non vogliono andare incontro alle richieste dei ducali.
Come detto ci sono anche altri nomi, altre idee, per un ruolo delicato. Così come ci sono nomi e idee per il ruolo di mezzala: sarà un giocatore fisico, strutturato, capace di fare entrambe le fasi e di giocare a tutto campo, di portare quantità in un centrocampo che ne avrà bisogno.
In uscita c’è soprattutto Ndour con Richardson che potrebbe rimanere visto che il futuro nuovo acquisto dovrà prendere il posto, verosimilmente, del partente Mandragora.
Kean, per ora tutto tace
Siamo nelle famose due settimane di clausola di Kean, ma al momento nessuno ha bussato alla porta della Fiorentina con i 52 milioni di euro necessari per liberare l’attaccante.
E al momento non sembra neanche esserci questa grande corsa a Kean. Insomma, tutto tace. La Fiorentina, e il giocatore, sono sul chi va là ma al momento non si muove una foglia.
Doveroso ricordare, ancora una volta, che il futuro di Kean rimarrà in bilico anche dopo il 15 luglio con la Fiorentina pronta ad ascoltare ogni eventuale proposta.
Di
Francesco Zei