Connect with us

Rassegna Stampa

Vittoria pesante: la Fiorentina si prende i tre punti e molto di più. Un calcio alle difficoltà

Dopo tre sconfitte di fila senza segnare i viola tornano a gioire. Vittoria che dà consapevolezza e rivitalizza la classifica

Ci sono partite che contano di più. Gare che possono lasciare il segno. Nel bene, o nel male. Per questo, la vittoria di ieri, pesa un quintale. Molto, ma molto di più di tre punti che valgono comunque un salto in classifica e il ritorno nella zona che vale l’Europa. Vale di più perché i viola arrivavano da tre sconfitte. Vale di più perché, per prendersela, i viola hanno dovuto soffrire. E vale di più perché, ancora una volta, nel momento più difficile questa squadra ha saputo trovare la forza per rialzarsi. Tornerà, magari, il tempo dello spettacolo, ma in certe partite si può benissimo farne a meno se ciò significa portarsi a casa il risultato, e dare un calcio alle difficoltà. Così scrive il Corriere Fiorentino.

QUALITA’. Rispetto alle ultime uscite era un’altra Fiorentina. Aggressiva, e molto più decisa nell’attaccare l’area di rigore. Prendiamo il gol del vantaggio: recupero palla sulla trequarti avversaria, due passaggi, e in porta. Certo, si torna sempre lì, a far la differenza poi sono le qualità individuali, e basta pensare alla giocata di Bonaventura per accorgersene. Perché l’organizzazione arriva fino ad un certo punto poi, appunto, tocca ai giocatori. Peccato che questa squadra, anche quando sembra in giornata, riesca sempre a farsi del male da sola. E il rigore dell’1-1 (trasformato da Zirkzee) ne è l’ennesimo esempio. Un fallo di mano inspiegabile quello di Parisi (perché saltare con le mani così?) esattamente come quello di Milenkovic con la Lazio. Certo, poi ci sarebbe da discutere su cosa sia diventato il calcio e se abbia senso dare rigori del genere (pallone appena sfiorato) ma così è, ormai, e sarebbe bene ricordarselo.

15 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

15 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

15
0
Lascia un commento!x