Connect with us

Settore Giovanile

Viareggio Cup, il calendario delle squadre viola

Il calendario delle due squadre viola alla 73a edizione del Torneo di Viareggio

È stato presentata oggi la 73a edizione della Viareggio Cup a Torre del Lago, a cui presenteranno la formazione U18 e la Primavera femminile della Fiorentina. Questo il calendario delle due squadre nella fase a gironi:

FIORENTINA U18

MARTEDÌ 21 MARZO 2023

FIORENTINA-FA EURO NEW YORK
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

GIOVEDÌ 23 MARZO 2023

FIORENTINA-KAKAWA
Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

SABATO 25 MARZO 2023

FIORENTINA-MONTEROSI
Pietrasanta (LU) / Stadio “XIX Settembre” (ore 15)

Alla 73ª Viareggio Cup prendono parte 32 squadre inserite in otto gironi da 4: le prime 2 classificate di ciascun raggruppamento accederanno agli ottavi, dove le vincitrici dei gironi del gruppo A (dall’1 al 4) affronteranno le seconde del gruppo B (dal 5 all’8) e viceversa. Per decretare le graduatorie di merito delle prime e delle seconde classificate, si terrà conto, nell’ordine, di punti ottenuti e differenza reti totale. Gli abbinamenti dei quarti – nominate 4 teste di serie in base al palmarès e a giudizio insindacabile della società organizzatrice del Torneo – saranno determinati per sorteggio: verranno così composti i gruppi 1 e 2 che andranno a formare la parte alta e quella bassa del tabellone e contestualmente gli accoppiamenti delle semifinali. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, dagli ottavi alle semifinali si andrà direttamente ai rigori, mentre per la finale sono previsti anche due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno.

PRIMAVERA FEMMINILE

MARTEDÌ 21 MARZO 2023

FIORENTINA-WESTCHESTER UNITED
Carrara – località Fossone (MS) / Campo Sportivo “Fossone 2” (ore 15) (Sintetico

GIOVEDÌ 23 MARZO 2023

FIORENTINA-AREZZO
Torre del Lago (LU) / Stadio “Ferracci” (ore 15)

SABATO 25 MARZO 2023

FIORENTINA-RAPPRESENTATIVA UNDER 19
Lido di Camaiore (LU) / Campo sportivo “Benelli” (ore 11) (Sintetico)

La 4ª Viareggio Women’s Cup vedrà al via 8 formazioni divise in due gironi da 4: le prime classificate (in caso di parità di punti si terrà conto dell’esito dello scontro diretto e, eventualmente, della differenza reti) si qualificano per la finale (con parità al 90’, due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno ed eventuali penalty).

COPERTURA TV. Anche quest’anno la Rai sarà al fianco del Torneo di Viareggio, rinnovando un rapporto consolidato e scandito da momenti che hanno segnato indelebilmente la storia della competizione e della tv di stato. Che nel 1955 trasmise per la prima volta il secondo tempo della finale del Torneo (Vicenza-Sampdoria 2-0 con telecronaca di Nicolò Carosio). E che nel 1976 propose una sorta di “Tutto il calcio minuto per minuto” in versione televisiva, con 4 campi collegati. Su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre) andranno in onda la gara inaugurale, le due semifinali e la finale della 73ª Viareggio Cup e la finale della 4ª Viareggio Women’s Cup per un totale di 5 incontri.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Settore Giovanile

6
0
Lascia un commento!x