La rubrica di LaViola.it che fa il punto sui giovani viola in prestito in Italia e all’estero
Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola sui campi d’Italia e all’estero. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze. Ecco il punto dell’ultimo weekend:
SERIE A:
Alessandro Bianco (2002) – Monza
Come spesso accade, tra i più positivi nella squadra di Nesta ormai destinata alla retrocessione. Discreto primo tempo contro il Como, poi cala un po’ ed esce ad inizio ripresa.
SERIE B:
Lorenzo Lucchesi (2003) – Reggiana
La Cremonese mette pressione ai tre dietro, lui non ha particolari colpe sui gol nel ko per 2-1. Meglio quando imposta.
Costantino Favasuli (2004) – Bari
Il primo gol tra i professionisti è una perla, per la personalità con cui punta l’avversario da destra e per la potenza e la precisione con cui scarica il pallone in rete. Ma una prova importante a 360° in fascia nel 3-3 di Catanzaro per il giovane esterno, che sta crescendo tanto.
(da 3′ 04” del video il gol di Favasuli)
Lorenzo Amatucci (2004) / Davide Gentile (2003) – Salernitana
Fuori entrambi, Amatucci squalificato.
Filippo Distefano (2003) – Frosinone
Riparte titolare in attacco contro il Cosenza, stavolta incide meno ed esce al 58′.
Niccolò Fortini (2006) – Juve Stabia
L’uomo-derby fa esplodere il Menti di Castellammare di Stabia con il gol vittoria contro la Salernitana. Già pericoloso in fuga solitaria nel primo tempo (quando però non trova la porta davanti a Christensen), l’esterno viola decide la sfida con un bell’inserimento sul secondo palo. Secondo gol stagionale, pesantissimo per il 5° posto in classifica.
(gol di Fortini da 2′ 30” del video)
SERIE C:
Lorenzo Vigiani (2004) – Pro Vercelli
Resta fuori.
Eljon Toci (2003) – Pro Patria
Si sblocca finalmente Toci nel recupero infrasettimanale contro l’Atalanta U23: bell’attacco alla profondità e tiro vincente per il momentaneo vantaggio, anche se i nerazzurri vincono poi 2-1. Subentra nel weekend al 65′ contro l’Alcione Milano, ma non riesce a concretizzare nello 0-0 finale.
(gol di Toci da 0′ 31” del video)
Fallou Sene (2004)– Lecco
Resta fuori.
Dimo Krastev (2003) – Ternana
Ancora out.
Edoardo Pierozzi (2001) – Pescara
Resta in panchina.
Niccolò Nardi (2004) – Pianese
Resta in panchina.
Christian Biagetti (2004) – Sorrento
Entra al 63′ contro l’ACR Messina, impatto buono con i suoi che vincono poi 2-1.
Eduard Dutu (2001) – Foggia
Niente impegni nel weekend per il Foggia.
ESTERO:
Michael Kayode (2004) – Brentford (Premier League)
Torna in campo e gioca gli ultimi 8 minuti contro il Chelsea: i suoi reggono sullo 0-0.
Gino Infantino (2003) – Al-Ain (UAE Pro League)
Ancora fuori.
Di
Marco Pecorini