Notice: Function wp_enqueue_style was called incorrectly. Scripts and styles should not be registered or enqueued until the wp_enqueue_scripts, admin_enqueue_scripts, or login_enqueue_scripts hooks. This notice was triggered by the cssgeneralemauro handle. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.3.0.) in /var/www/fiorentina.it/html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Function is_feed was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /var/www/fiorentina.it/html/wp-includes/functions.php on line 5905

Notice: Function is_tax was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /var/www/fiorentina.it/html/wp-includes/functions.php on line 5905
SGUARDO AL FUTURO: Da Fortini a Infantino, da Amatucci a Lucchesi. Promossi e rimandati: il bilancio - LaViola.it
Connect with us

Rubriche

SGUARDO AL FUTURO: Da Fortini a Infantino, da Amatucci a Lucchesi. Promossi e rimandati: il bilancio

Ben 16 giovani di rientro a Firenze, più uno (Kayode) riscattato dal Brentford. Ecco com’è andata la stagione dei ragazzi viola in prestito

Con il controverso playout di Serie B si è ufficialmente conclusa la stagione per tutti i giovani della Fiorentina in prestito in Italia e all’estero. Sedici ragazzi pronti a tornare alla base, in pochi rimarranno e si giocheranno le proprie carte con Stefano Pioli, altri saranno dirottati verso nuove avventure. Più uno, Michael Kayode, che è già stato riscattato dal Brentford. Ecco il resoconto finale di SGUARDO AL FUTURO, la rubrica con cui LaViola.it ogni settimana ha seguito da vicino le prestazioni dei giovani di proprietà viola in prestito altrove.

PROMOSSI. Tra i promossi c’è senza dubbio Niccolò Fortini. Il più giovane di tutti, classe 2006, ha convinto alla grande in Serie B al primo anno tra i ‘grandi’. Non solo le 27 presenze (nel mezzo anche un infortunio), con 2 gol e 4 assist, nella Juve Stabia rivelazione, ma soprattutto la capacità tecnica e fisica di fare tante volte la differenza sulla fascia: quasi sempre a sinistra, a volte anche a destra. Tra i migliori anche due giovani che sono retrocessi con i rispettivi club. Alessandro Bianco ha trovato tantissima continuità nel Monza, con e senza Nesta. Ben 35 presenze con i brianzoli, 29 da titolare per il centrocampista classe 2002. Un gol, tanto dinamismo e tanta ‘garra’ che raramente l’ha visto sfigurare nel massimo campionato. E poi Lorenzo Amatucci, che domenica ha perso i playout di B con la sua Salernitana. Ma in una stagione complicata per gli amaranto il regista classe 2004 è stato tante volte tra i migliori. Soprattutto fino a gennaio, ma anche nel finale. Ben 40 presenze, 3 gol e 2 assist. Non solo piedi buoni, anche tantissimi palloni recuperati e tanti chilometri percorsi (tra i migliori della cadetteria in queste specialità).

BENE. Soddisfazioni non solo personali, ma anche di squadra sono arrivate per Edoardo Pierozzi. Il terzino classe 2001, dopo lo scorso campionato di C vinto con il Cesena, ha festeggiato la promozione in B anche quest’anno, con un ruolo importante nel Pescara di Baldini: 4 gol e 2 assist in 38 partite. Più che positiva anche l’annata di Lorenzo Lucchesi: il centrale classe 2003 è stato importante per la stagione della Reggiana, con 27 presenze (26 da titolare) e 2 gol. Annata in crescendo a Bari, sempre in Serie B, per Costantino Favasuli: l’esterno destro classe 2004 si è fatto apprezzare in Puglia per determinazione e spinta sulla fascia (a volte anche a sinistra), con 30 presenze, 1 gol e 1 assist. Prestazioni preziose per la salvezza.

RIMANDATI. Per altri invece è stata una stagione così e così. In Serie B Filippo Distefano, attaccante classe 2003, era partito molto bene al Frosinone, con 2 gol nelle prime 8 giornate. Poi un lungo infortunio e una seconda parte di stagione tra alcune buone apparizioni e panchine: 14 presenze totali per lui, comunque prospetto interessante. Sempre in cadetteria, poco spazio a Salerno per Davide Gentile: l’esterno classe 2003 aveva raccolto 9 giornate nella prima metà di stagione, ma da febbraio in poi non ha più visto il campo. In Serie C Lorenzo Vigiani ha festeggiato la salvezza ai playout con la Pro Vercelli, dopo 21 presenze per il centrocampista classe 2004 che comunque è cresciuto in Piemonte. Mentre Eljon Toci, 2003 ex capitano e centravanti della Primavera, ha trovato continuità con la Pro Patria ma con un solo gol (più un assist) all’attivo, fino alla retrocessione ai playout.

POCA CONTINUITA’. Era partito in Serie B a Frosinone (4 presenze), meglio da gennaio in C con il Lecco: per Fallou Sene (classe 2004) 1 gol in 12 partite nella seconda parte di stagione, comunque una risorsa per il tecnico soprattutto fino a marzo. Cambio di maglia a gennaio anche per Niccolò Nardi: il trequartista classe 2004 tra Carpi e Pianese ha messo insieme 17 partite (solo 3 da titolare), facendo intravedere qualità ma con poca continuità a disposizione. Stagione così e così anche per Christian Biagetti, ex capitano e pilastro della Primavera viola: per il centrale classe 2004 un’annata da 15 presenze totali tra Pro Vercelli e Sorrento, comunque conclusa con la salvezza. Discorso simile per Eduard Dutu, anche lui capitano della Primavera qualche anno fa: il centrale classe 2001 era partito bene al Pineto, poi dopo tante panchine è andato a Foggia a gennaio dove ha contribuito (anche con buone prestazioni) alla salvezza ai playout. Per lui 18 presenze totali.

POCO INFANTINO. Per Dimo Krastev, difensore classe 2003 anche nel giro della Nazionale maggiore bulgara, l’avventura alla Ternana era partita discretamente, poi alcune panchine prima dell’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori da novembre. Infine Gino Infantino: appena 7 presenze all’Al-Ain (con 1 gol) negli Emirati Arabi per il centrocampista classe 2003, che non ha preso parte al Mondiale per Club. L’argentino tornerà a Firenze, ma con poche possibilità di conferma.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

21
0
Lascia un commento!x