Connect with us

Calciomercato

Serie C, Liverani entra nella storia. E’ il primo allenatore a usare (male) il Football Video Support (VIDEO)

Da questa sera, con l’inizio del campionato di Serie C, si può chiedere l’intervento del Football Video Support. Per adesso non in A e B

La Ternana è la prima squadra della storia ad utilizzare il Football Video Support (FVS), attivo in Serie C a partire da questa stagione. L’episodio è avvenuto in occasione del match contro il Livorno, con un contrasto che ha visto protagonista un giocatore delle Fere e Mawete, calciatore labronico.

Il tecnico rossoverde Fabio Liverani ha chiesto il controllo al video nella speranza di ottenere un’espulsione a carico dell’avversario. Dopo aver visionato tutte e sei le inquadrature disponibili e essersi consultato con il quarto uomo, l’arbitro Gianquinto ha invece deciso di non accogliere la richiesta. Liverani è stato richiamato e gli è stata ritirata la “card” Fvs, mentre al giocatore del Livorno è stato comminato soltanto un cartellino giallo.

COME FUNZIONA IL FOOTBALL VIDEO SUPPORT (FVS)

Football Video Support, o più semplicemente FVS. Ovvero, la possibilità, da parte degli allenatori delle due squadre in campo, di chiamare una revisione di un episodio ritenuto dubbio o errato.

Impropriamente, qualcuno lo ha definito Var a chiamata. Ma non si tratta di Var, che in Serie C non c’è. Il FVS non prevede infatti una sala Var, ci saranno invece delle telecamere gestite da bordocampo da un operatore e la possibilità di rivedere episodi dubbi o considerati errati. Su ogni campo di Lega Pro, le due squadre avranno quindi la possibilità di chiamare il FVS, che verrà gestito direttamente dal quarto ufficiale. La richiesta di revisione all’arbitro riguarderà solo e sempre le fattispecie previste dal protocollo Var (quindi: gol, rigori, espulsioni dirette e scambio di identità). E le eventuali correzioni delle decisioni prese avverranno soltanto in caso di chiaro errore. Per gestire questa novità al meglio, al monitor del FVS sarà presente un assistente come 5° ufficiale.

Ciascuna squadra, durante ogni partita, avrà a disposizione due ‘challenge’ (che spettano solo al capo allenatore), attivabili consegnando un ‘badge’ al quarto uomo. Ci saranno due colori per distinguere le chiamate delle due squadre: quello viola con una scritta oro sarà per la squadra di casa, quello oro con la scritta viola per quella ospite. Se l’errore di valutazione o l’episodio sfuggito all’arbitro verrà in effetti confermato dopo la review, la chiamata non verrà conteggiata, e alla squadra che l’ha chiesta ne resteranno due.

Revisione video automatica dopo ogni gol

In occasione di ogni gol, non sarà necessario il challenge ma a pensarci sarà direttamente il quarto ufficiale. Se nello specifico si tratterà di un dato oggettivo (ad esempio un tocco di mano di chi segna, un sospetto fallo dell’attaccante, un palese fuorigioco nella azione d’attacco), si farà un semplice “overrule”, senza nemmeno che l’arbitro vada a rivedere l’episodio. Nel caso in cui ci sia invece da valutare soggettivamente un’infrazione in attacco, verrà richiamato l’arbitro. Fermo restando che, in caso di mancata chiamata, l’allenatore che lo ritenga opportuno potrà in ogni caso chiamare il challenge e il controllo al monitor.

FVS, i tempi per richiederlo

Non è indicato un tempo limite per richiamare l’arbitro sull’episodio dubbio. Si utilizzerà innanzitutto il buon senso, disincentivando tattiche maliziose e volte a perdere tempo. Non sarà possibile, insomma, fermare il gioco a oltranza in attesa che in panchina qualcuno possa guardare sul tablet un replay, per poi decidere di chiedere il challenge. Per questa ragione è stato previsto che l’allenatore, ma anche un calciatore protagonista dell’episodio potenzialmente oggetto di revisione, possano alzare e ruotare il dito in aria come primo segnale all’arbitro di un possibile challenge. In questo modo arbitro e quarto ufficiale possono subito avere una prima ‘allerta’, in attesa (ma non deve essere appunto troppo lunga) dell’effettiva consegna del badge.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sky Sport (Italia) (@skysport)

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Calciomercato

2
0
Lascia un commento!x