Il classe 2003 è all’Europeo U21, poi firmerà un quinquennale con i viola. Accordo trovato in fretta tra le società
L’accelerata è stata decisiva e il secondo colpo è ormai cosa fatta. La Fiorentina ha definito l’accordo con l’Empoli per Jacopo Fazzini, destinato a vestire i colori viola dopo l’acquisto in attacco di Edin Dzeko, ancora da ufficializzare. Ora lo sguardo va al centrocampo e su un giocatore che la dirigenza seguiva da tempo. Voleva chiudere in fretta e così ha fatto, anche perché la concorrenza non mancava. Per Fazzini è pronto un quinquennale, scrive La Gazzetta dello Sport.
ACCORDO. Ieri pomeriggio i colloqui fra i due club si sono intensificati sempre più, diventando una trattativa vera e propria, fino a trovare l’accordo. La cifra è sui 10 milioni di euro, da definire nel dettaglio i bonus ma l’operazione è da ritenersi virtualmente conclusa anche se per la chiusura si va a inizio della prossima settimana. Non è stato un problema trovare la quadra perché c’era la volontà di tutte le parti. Anche il calciatore è stato fin da subito entusiasta della possibilità di trasferirsi a Firenze, un’opportunità che aveva sfiorato pure in passato perché è da tempo che i viola lo avevano messo nel mirino. Adesso il centrocampista si trova agli Europei con l’Italia Under 21 ma i contatti telefonici non sono mancati. Quando tornerà, sarà il momento della firma e dell’ufficialità, intanto sono state le due società ad aver trovato la formula giusta.
GIOIELLINO. A Empoli Fazzini, classe 2003, è sempre stato considerato il gioiellino della squadra, in grado di fare la differenza. Ma la società di Fabrizio Corsi si era già abituata all’idea di perderlo lo scorso gennaio perché la Lazio sembrava davvero a un passo, prima che saltasse tutto, ed è un precedente che adesso addolcisce in parte il distacco per gli azzurri in questa sessione di mercato. In più la retrocessione è stato un ulteriore elemento che ha reso la sua partenza obbligata. La sua duttilità e la visione di gioco sono gli ingredienti su cui farà leva Stefano Pioli, il nuovo allenatore bravo anche a valorizzare i giovani. Tra centrocampo e trequarti è un calciatore completo e l’idea è quella di farlo agire da mezzala nel caso di centrocampo a tre in un 3-5-2 o nei due quando il sistema di gioco sarà il 4-2-3-1. Più difficile vederlo sulla trequarti anche se ne ha le possibilità. Bravo in fase di non possesso, chi lo consce bene ne apprezza il suo saper vedere il gioco e trovare la zona giusta del campo in cui agire.
Di
Redazione LaViola.it