I blucerchiati non riescono più ad uscire dal tunnel: sale la tensione, la società cerca di dare rassicurazioni tramite un comunicato
Inizio di stagione disastroso per la Sampdoria. I blucerchiati, dopo la rocambolesca salvezza della passata stagione, hanno iniziato il campionato di Serie B come peggio non si può. Quattro sconfitte su altrettante partite, zero punti e ultimo posto in solitaria.
Sale la rabbia dei tifosi, che continuano nelle proteste per manifestare tutto il loro malcontento per la disastrosa gestione della società. Il club ligure ha risposto con un comunicato ufficiale, dichiarando di comprendere la rabbia della piazza e di essere al lavoro per riportare la squadra in Serie A entro il 2028.
Di seguito il comunicato ufficiale, firmato dall’azionista di maggioranza Joseph Tey:
“Cari tifosi blucerchiati, è importante per noi che sappiate che ascoltiamo e comprendiamo le vostre frustrazioni. Oggi vi scriviamo per assicurarvi che siamo pienamente impegnati nel club e nel suo sviluppo. Abbiamo fin qui investito tanto e continueremo a immettere risorse nell’ottica di compiere quanto prima passi in avanti significativi e concreti.
Stiamo sviluppando una strategia a lungo termine per ottimizzare le prestazioni della squadra sul campo. Allo stesso tempo stiamo gettando le basi per riportare la Sampdoria in Serie A entro il 2028. Siamo perfettamente consci di quanto le ultime stagioni siano state difficili e comprendiamo bene la diffusa delusione che ci circonda. Questo è un altro dei motivi per i quali ci impegneremo ancora di più anche nella ricerca di una migliore comunicazione con tutti i nostri sostenitori.
Siamo fermamente convinti, come sempre, che unità e coesione ci guideranno fuori quanto prima da questo complicato momento tecnico-sportivo. Abbiamo già adottato diverse misure per rafforzare le finanze del club e le nostre strutture, valorizzando al contempo la società sul piano marketing/branding. Sforzi che ad oggi non si sono riflessi sul campo e proprio per questo non smetteremo di continuare a investire, anche a gennaio, per garantire di poter guardare al futuro con rinnovata fiducia, insieme. Joseph Tey”.
Di
Redazione LaViola.it