Connect with us

News

Quanto costa la qualità… Torreira-Odriozola, servirebbero quasi 90 milioni. Ultimi 180’ di passione. In palio c’è l’Europa

Torreira

Torreira-Odriozola, servirebbero quasi 90 milioni per averli di proprietà. Ultimi 180’ di passione. In palio c’è l’Europa per la Fiorentina

Divenire un punto di arrivo, piuttosto che uno di passaggio. Lo step che deve fare la Fiorentina è tutto lì, a maggior ragione in caso di qualificazione in Europa che, per quanto importante e inatteso, dovrebbe essere solamente un punto di partenza. Per superare tale gradino non basta lavorare sull’attrattività, da intendere come piazza, città, ambiente ma anche come qualità delle idee (con Italiano come valore aggiunto) e ambizioni. Servono anche investimenti.

TORREIRA. Chi ha fatto la differenza in questa annata, oltre a Italiano (e chi lo ha portato a Firenze), è sicuramente Lucas Torreira. Se in questo campionato è costato poco e nulla, per riscattarlo interamente dall’Arsenal serviranno 15 milioni di euro, poco più. A queste cifre, visto il rendimento dell’uruguaiano, sarebbe un affare. L’ingaggio, tuttavia, oltre alle commissioni, è un nodo da sciogliere. Torreira, in caso di approdo definitivo alla Fiorentina, andrebbe a guadagnare 3 milioni di euro netti all’anno (come accade con l’Arsenal). In totale, dunque, stimando un quadriennale per il calciatore (idea della Fiorentina), tra cartellino e ingaggio costerebbe circa 40 milioni di euro lordi.

ODRIOZOLA. Un altro calciatore che ha fatto la differenza, almeno quando è stato bene, è sicuramente Alvaro Odriozola. Anche lui è costato poco o niente alla Fiorentina quest’anno. Chiaro, tuttavia, che il Real Madrid non sia disposto a cederlo ancora in prestito gratuito. Una prima apertura delle merengues ad un nuovo prestito era stata registrata, ma con ingaggio totalmente a carico della Fiorentina. Odriozola percepisce ad oggi 4 milioni di euro netti (la Fiorentina ne paga 1,5 netti, il resto li paga il Real), solo Cuadrado gli starebbe davanti tra gli esterni bassi più pagati in Serie A con 5 milioni, la stessa cifra che andrà a guadagnare Theo Hernandez al Milan. La valutazione del cartellino di Odriozola che ne fa il Real Madrid è di 20 milioni. In totale, dunque, stimando un quadriennale per il calciatore, tra cartellino e ingaggio costerebbe circa 52 milioni di euro lordi. In caso di ulteriore prestito, con ingaggio interamente a carico del club viola, circa 8 lordi.

QUANTO COSTA LA QUALITA’. D’altronde, com’è noto, la qualità costa. Ci sono delle vie di mezzo? Sì. Soprattutto per quanto riguarda il ruolo di terzino destro. Va ricordato che Zappacosta decise di andare all’Atalanta perché i bergamaschi offrirono un titolo definitivo (10 milioni) piuttosto che un diritto di riscatto come offriva la Fiorentina, giusto per sottolineare come a cifre ragionevoli si possano prendere calciatori di buon livello e che rientrino nei parametri di un club com’è adesso la Fiorentina. Diverso, invece, il discorso relativo a Torreira. Il suo ruolo è particolare, quasi unico, con un surplus caratteriale e tecnico che l’uruguaiano offre da non sottovalutare, negli inserimenti, nel recupero del pallone e nell’intelligenza tattica. La prossima estate sarà quella giusta per ‘misurare la febbre’ alle intenzioni della proprietà. Entreranno, infatti, diversi milioni di euro da Vlahovic e Chiesa, e in caso di qualificazione all’Europa, qualunque essa sia, dovranno essere inserite diverse pedine importanti.

180 MINUTI. Ogni cosa, tuttavia, pare ancora essere prematura. C’è, infatti, una qualificazione europea ancora a portata di mano, per quanto tosta, con 180 minuti di passione che vedranno la Fiorentina affrontare una Sampdoria che potrebbe già essere salva a seconda dei risultati del weekend, e poi la Juventus. In palio c’è ‘la ciliegina’, ovvero coronare il lavoro di un’intera stagione che ha visto la squadra viola andare oltre ogni più rosea aspettativa. Ma alla lunga i miracoli si esauriscono. Per questo, per ripetersi e migliorarsi, servirebbero degli sforzi importanti, possibilmente azzeccati. Solo così si può fare il passo di cui sopra, e divenire da tappa di passaggio un punto d’approdo.

119 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

119 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

119
0
Lascia un commento!x