Connect with us

News

Pradè e il feeling con i parametri zero: da Belotti-Stryger Larsen a Isco-Vrsaljko, ‘occasioni’ in Italia e in Europa

Pradè Fiorentina

Il ds viola ha spesso ‘pescato’ tra gli svincolati. Non solo il Gallo e Romagnoli, dagli ex viola (Vecino, Tello, Bernardeschi) a vecchi ‘pallini’, come i terzini di Udinese e Atletico

Pradè e il feeling con i giocatori in scadenza. Una ‘tradizione’ partita quando portò in viola, all’inizio del primo ciclo Montella, Pizarro, Toni e Lupatelli, con Roncaglia e Aquilani arrivati praticamente a zero. Poi Alonso, gran colpo e grande plusvalenza futura, Ambrosini, Tatarusanu, Verdù, Munua, Iakovenko: alcuni acquisti parecchio funzionali, altri meno utili. Poi, con il ritorno con Commisso, ecco Ribery, Caceres, Terracciano (praticamente a zero) e poi Callejon, Borja Valero e Bonaventura. Insomma, un occhio parecchio attento a queste situazioni. E in un mercato che sta muovendo e muoverà tanti giocatori e pure tanti big a parametro zero (Kessie e Christensen al Barça, Perisic-Tottenham, Mazraoui-Bayern Monaco, Onana-Inter e i vari Dybala, Mkhitaryan, Di Maria, Pogba), ecco uno sguardo alle migliori ‘occasioni’ (al netto di ingaggi richiesti a volte parecchio elevati) tra Italia ed estero.

DA BELOTTI A ROMAGNOLI. In Serie A ci sono parecchie attenzioni su Belotti, non a caso accostato fortemente proprio alla Fiorentina. Il Gallo si libererà a zero tra un mese dal Torino e il club di Cairo è piuttosto spazientito per la mancanza di segnali su un eventuale rinnovo: Pradè tempo fa parlò di cifre fuori dai parametri, ma i viola restano tra i candidati principali. Poi Romagnoli, altro nome uscito nelle ultime ore: c’è da tempo la Lazio ma Lotito ancora non ha chiuso la trattativa, anche in questo caso però si parla di richieste d’ingaggio da 3 milioni di euro. Forse troppi per la Fiorentina che fa fatica ad arrivare a certe cifre anche per Torreira. Nella Lazio, oltre a Luiz Felipe destinato al Siviglia, vanno in scadenza il portiere Strakosha (annate in chiaroscuro nella Capitale), Patric e Lucas Leiva, 35enne regista. Nella Juve è pronto a salutare Bernardeschi (acquistato dalla Fiorentina per 40 milioni), ma anche su De Sciglio non ci sono novità per il rinnovo.

DA STRYGER LARSEN A DJURIC. A Napoli si aspetta di conoscere il futuro di Mertens, che tratta il rinnovo con De Laurentiis (l’alternativa però sarebbe la Lazio di Sarri), così come Ospina è un caso tutt’altro che marginale da risolvere. Saluteranno anche Ghoulam e Malcuit. Nel Sassuolo va in scadenza Djuricic, trequartista di qualità quest’anno a lungo infortunato. Nell’Inter, oltre ad Handanovic che rinnoverà, è in scadenza l’ex viola Vecino, pronto a salutare. A centrocampo da capire il futuro di Arslan nell’Udinese, per cui potrebbe scattare un’opzione di rinnovo, mentre attenzione al futuro di Stryger Larsen, terzino destro di 31 anni: accostato spesso ai viola, è stato a Udine con Pradè (che lo fece rinnovare fino a giugno 2022) e non gioca da novembre proprio dopo il rifiuto del rinnovo. Dovrebbe salutare Cagliari il terzino mancino Lykogiannis così come Ceppitelli, mentre la Salernitana sta spingendo per il rinnovo di Djuric (accostato anche ai viola dalla Campania). A Genova sponda Samp potrebbe partire invece il centrale difensivo Yoshida (33 anni), mentre nel Genoa dovrebbero lasciare Destro (31 anni) e Sirigu (35 anni).

DA VRSALJKO A ISCO. Anche all’estero tanti prossimi svincolati, ma molti probabilmente fuori dai parametri viola per ingaggio. Oltre ai vari Lacazette e Nketiah (punte dell’Arsenal), Suarez (attaccante dell’Atletico Madrid), Lingard, Cavani e Matic (centravanti e centrocampisti del ManUtd), Denayer (centrale del Lione), Tolisso (centrocampista Bayern Monaco), Tarkowski (centrale del Burnley), Grillitsch (centrocampista dell’Hoffenheim), c’è Aurier che è in scadenza con il Villarreal (le parti devono ancora comunicare se estendere o meno il contratto annuale), nella Real Sociedad si svincola a zero Januzaj (esterno classe ’95), nell’Atletico Madrid il terzino Vrsaljko, classe ’90 seguito a lungo in passato da Pradè quando era al Sassuolo, nel Nizza il portiere 29enne Benitez (tra i migliori d’Europa per percentuale di parate nell’ultima stagione), nel Lille il centrocampista centrale Xeka (’94), nel Borussia Dortmund Zagadou (forte difensore centrale classe ’99 frenato però da diversi infortuni), nel Monaco il terzino Sidibè (’92), nel Betis l’ex viola Tello (’91), nell’Espanyol il classe ’97 Melendo (centrocampista/trequartista/esterno), nel Reims il terzino classe ’95 Konan, nazionale ivoriano, nel Saint Etienne Kolodziejczak, difensore centrale classe ’91, mentre al Psg tiene banco il rinnovo della giovane ‘stellina’ Xavi Simons, classe 2002 già attenzionato dalle big in caso di addio. Soprattutto, però, da gennaio si è parlato molto di Isco, arrivato a scadenza con il Real Madrid dopo un’annata ai margini: anche qui, però, l’ingaggio pare parecchio elevato…

101 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

101 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

101
0
Lascia un commento!x