Connect with us

Focus

Pagelle LaViola.it – Pongracic e Comuzzo, che errori. De Gea salva, Fazzini entra bene. Piccoli spreca

Pesante sconfitta al Franchi contro il Napoli per la Fiorentina, il gol di Ranieri nel finale riduce il passivo

De Gea: 6,5. E’ lui a rendere anche meno pesante il passivo. Parte con il miracolo su Di Lorenzo prima del rigore (spiazzato da De Bruyne), poi altra paratona sull’ex City. Respinge come può su Politano ad inizio ripresa, così come sul piazzato di McTominay. Bravo anche nel finale su Elmas.

Comuzzo: 4,5. Suo il fallo da rigore che apre la sfida, fa poco per farsi perdonare.

(dall’86’ Lamptey: sv)

Pongracic: 4,5. Il mezzo passo ad accorciare gli fa scappare via Hojlund per lo 0-2. Ma il duello con il danese lo mette in grossa difficoltà per tutta la partita.

(dal 92′ Viti: sv)

Ranieri: 6. Anche lui in difficoltà dietro, così e così quando si sgancia. Dopo una buona diagonale su Hojlund nel primo tempo non riesce a coprire su Beukema che facile facile fa 0-3. La sua girata mancina vale almeno il gol della bandiera che rianima i viola nel finale.

Dodo: 6. Si vede poco, ma almeno quando accelera la Fiorentina prova a fare qualcosina. Come quando Di Lorenzo sfiora l’autogol sul suo cross per anticipare Kean, ma anche nel finale.

Sohm: 5. Spaesato, a dir poco, nella prima mezz’ora, poi una buona incursione nell’azione migliore dei viola del primo tempo. Fatica anche nella ripresa fino al cambio.

(dal 65′ Fazzini: 6,5. Dà più energia sulla trequarti, di controbalzo chiama Milinkovic-Savic alla grande parata. Bellissima la palla per Piccoli che l’ex Cagliari non concretizza)

Fagioli: 5. Riproposto da play, non riesce a far girare la squadra e a farsi trovare per gestire il pallone.

(dal 65′ Nicolussi Caviglia: 5,5. Prova a dare più ordine, ma anche per lui pochi spazi)

Mandragora: 5,5. In difficoltà come i compagni contro Anguissa e gli altri, ma almeno quando si sgancia crea pericoli davanti. Due tiri che non centrano lo specchio, poi Milinkovic-Savic si allunga sulla sua punizione defilata.

Gosens: 6. Miracoloso il salvataggio su Hojlund in avvio, poi però arriva il rigore. A sinistra prova a reggere, fisicamente si fa sentire anche in avanti con un’occasione nel finale.

Dzeko: 5. Ritmi troppo bassi e qualche controllo fuori misura, lontano da Kean e poco utile per la squadra. Resta negli spogliatoi all’intervallo.

(dal 46′ Piccoli: 5,5. Il suo ingresso dà più vivacità e peso all’attacco, ma pesa quell’occasione fallita davanti al portiere che poteva riaprire clamorosamente la partita. Un’altra buona situazione in precedenza ma conclusione fuori dallo specchio).

Kean: 5,5. Sempre in solitaria, per attitudine e a volte per necessità. Ci prova in quattro occasioni buone, ma non trova mai lo specchio della porta.

All. Pioli: 5. Va bene la sfida contro i più forti d’Italia, ma dopo la sosta ci si aspettava una Fiorentina ben diversa nelle idee, nell’atteggiamento e nella proposta di calcio. Invece la sua squadra ci capisce ben poco fin dalle battute iniziali, poi si scioglie sotto il fitto centrocampo di Conte, le combinazioni palla a terra con Hojlund e la fisicità di Anguissa e gli altri. Difesa quasi sempre sotto pressione, centrocampo senza le giuste distanze con una difficoltà tremenda nel far arrivare la palla là davanti, ricorrendo spesso al passaggio all’indietro. La scelta di iniziare con Dzeko non paga, così come un Fagioli riproposto ancora in regia. Per la prima al Franchi si poteva chiedere di più.

192 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

192 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

192
0
Lascia un commento!x