Connect with us

Focus

Pagelle LaViola.it – Kean e Gud salvano la Fiorentina. Fagioli e Nicolussi messi in mezzo, male la difesa

La Fiorentina pareggia da 0-2 a 2-2 al Franchi contro il Bologna in una partita pazza. Doppio rigore per evitare la figuraccia

De Gea: 6. Bravo ad allungarsi su Miranda, respinge in qualche modo su Orsolini (che sarebbe stato poi in fuorigioco) sul gol poi annullato a Dallinga.

Pongracic: 5. A volte si addormenta e va a ritmi blandi nel possesso palla, nelle occasioni più pericolose degli avversari non ha particolari colpe ma la prova resta negativa.

Pablo Marì: 5. A volte perde pure il corpo a corpo con Castro. Impreciso sul vantaggio del Bologna, così come in altre situazioni.

Ranieri: 5. Sfiora il gol alla mezz’ora, poteva fare meglio perché era solo. Nel primo tempo si sgancia con costanza davanti, forse potrebbe lasciare questo compito ad altri. Dietro lascia a desiderare.

(dall’84’ Piccoli: 6. Suo il colpo di testa che impegna Skorupski nel recupero)

Dodo: 6. Primo tempo da compitino senza mai accelerare, così come la ripresa fino a quando provoca in qualche modo il rigore. Da lì parte un’altra partita per lui, perché torna ad essere molto più propositivo. Ma il gol sbagliato all’ultimo tuffo è un macigno.

Mandragora: 5,5. Mezzo voto in più perché le uniche occasioni del primo tempo le crea lui: la sponda di testa per Ranieri alla mezz’ora e la bella punizione che impegna Skorupski. Ma per il resto si vede troppo poco.

(dal 52′ Ndour: 5. Entra davvero male stavolta. Si vede subito su un pallone che non riesce a tenere in campo sulla sinistra, poi poco dopo si ferma inspiegabilmente in area di rigore invece di servire Kean)

Nicolussi Caviglia: 4,5. Una lunga serie di scelte sbagliate e palloni persi, anticipato anche da Cambiaghi sul raddoppio ospite.

(dal 64′ Sabiri: 5,5. Dentro a sorpresa, esordio in Serie A con la Fiorentina: si presenta con un tiro alto appena entrato. Poi però sbaglia un brutto pallone in uscita favorendo il gol annullato di Dallinga)

Fagioli: 4,5. Tanti passaggi sbagliati, tempi di gioco persi. L’unica cosa buona è la diagonale difensiva su Orsolini al 42′. Ma se a Vienna si erano visti passi avanti stavolta torna nel tunnel.

(dal 52′ Dzeko: 6. Quasi un tempo in cui cerca di mettersi a sostegno di Kean, tocca pochi palloni però davanti impegna i centrali avversari)

Gosens: 5. Sotto pressione continua contro Orsolini, bada solo a difendere e sbaglia più di qualcosa.

(dal 52′ Fortini: 6. Bravo in fascia, come quando ferma Rowe in campo aperto. Fa anche espellere Holm)

Gudmundsson: 6. Parte con un discreto dinamismo, ma i compagni lo trovano poco. Ci prova con un tiro respinto dal portiere ma era in fuorigioco. Ripresa più fuori dal gioco, poi però trasforma un rigore che vale tanto con una tasformazione chirurgica.

Kean: 6,5. L’unico a provarci sempre e comunque davanti, anche se diverse volte è meno efficace del solito. Sbaglia subito davanti al portiere ma sarebbe stato fuorigioco, respinto due volte al tiro a inizio ripresa quando poi l’arbitro assegna e toglie il primo rigore. Ancora una conclusione respinta a seguire (ma ancora in offside), si prende la responsabilità di calciare il rigore che vale un punto pesante. Restando glaciale davanti a Skorupski.

All. Pioli: 5,5. Tutto e il contrario di tutto. Dal baratro a un punto di orgoglio. Ma i primi 70 minuti sono stati ai limiti dell’inguardabile, dopo i segnali positivi, di squadra, arrivati da Vienna. Bologna totalmente padrone del campo, centrocampo in balìa dell’avversario, esterni bloccati e un centrale (Ranieri) come unico supporto alla punta. Poi dopo lo 0-3 annullato inizia un’altra partita, quando la contestazione era già partita. Una reazione di nervi, d’orgoglio. Quello che ci voleva fin dall’inizio. Mette dalla panchina tutto quello che ha, anche Sabiri, e alla fine qualcosa raccoglie.

158 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

158 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

158
0
Lascia un commento!x