Connect with us

Focus

Pagelle LaViola.it – Fiorentina show a Lecce: Cataldi e Colpani mattatori, ottimo Beltran

Cataldi e Colpani - Fiorentina

Gran Fiorentina contro un Lecce allo sbando: netto 6-0. Kean lotta, Dodo sprinta. Si sbloccano i nuovi e l’argentino, c’è gioia per Parisi

De Gea: 6. Praticamente spettatore non pagante, l’unico brivido lo dà quando si tocca la spalla su un’uscita nel primo tempo, ma poi tutto sembra passare. Sempre lucido con i piedi.

Dodo: 7. Su e giù sulla fascia senza soluzione di continuità, ancor di più in superiorità numerica. È lui a provocare il rosso a Gallo, che mette ancor più in discesa la partita.

Comuzzo: 6,5. Sempre attento su Krstovic e gli altri, altra buona gara.

Ranieri: 6,5. Gara da capitano, rischia nel finale con quel gomito alto su Krstovic. Per il resto prova fatta di attenzione e buon tempismo, bravo a murare il centravanti leccese nell’unica occasione locale della ripresa. Ci prova anche con un gran tiro da fuori che non esce di molto.

Gosens: 6. Ancora terzino, gestisce le avanzate degli avversari e quando spinge è prezioso, come nell’azione che sblocca la partita.

(dal 65′ Parisi: 6,5. C’è gioia anche per lui, bello il dribbling con cui si incunea in una fermissima difesa leccese: tiro deviato e prima gioia in viola).

Adli: 7. Ha discreto spazio in regia e fa così valere tutta la sua qualità. Si abbassa ad impostare, conduce per far girare palla e imbucare: dà una marcia in più alla Fiorentina. È lui a mandare in verticale Kean sull’1-0, poi soprattutto a trovare il corridoio per Dodo che viene steso da ultimo uomo da Gallo.

(dal 57′ Richardson: 6. Prende minutaggio, qualche buona giocata in una gara decisamente in discesa. Rischia per un’entrata in ritardo nel finale).

Cataldi: 8,5. Due gol in 44 minuti, i primi in maglia viola, per indirizzare e poi chiudere la sfida con il Lecce. Sfrutta anche una deviazione sulla rete che sblocca la partita, poi suo il cross che porta al raddoppio di Colpani. Bellissima la punizione, a fil di palo: 4° centro in carriera da piazzato. Ma non solo questo, perché nella manovra viola è sempre presente.

Colpani: 8,5. Due gol, un assist. Voleva sbloccarsi, ci è riuscito alla grande. Inizia non benissimo, con tre falli in serie, un’ammonizione e un errore su una ripartenza. Poi però è bravissimo a siglare il 2-0 infilando a fil di palo da opportunista (ma con qualità), nella ripresa si fa parare di destro da Falcone ma poi trova una bellissima girata all’incrocio per il poker viola. Con ampi spazi gioca in scioltezza, di fino, con una bella apertura per Sottil nell’azione della ‘manita’ e con l’assist per Parisi sul sesto gol.

Gudmundsson: sv. Sfortunatissimo, al secondo allungo si ferma per un problema al flessore.

(dall’8′ Beltran: 8. Al di là del gol, comunque sempre utile a sbloccarlo anche mentalmente. Ma il suo ingresso in campo, a freddo, dopo pochi minuti, dice tanto su cosa può dare questo giocatore a questa Fiorentina. Subito va 2-3 volte in verticale per Kean, recupera lui palla con determinazione e caparbietà per il raddoppio, poi dopo un tiro centrale arriva il meritato gol da centro area. Gran bella prova a tutto campo, perché tante volte dà una mano anche a coprire e a costruire).

Bove: 6,5. Corsa, pressione e buona qualità ancora largo a sinistra. Suo l’assist per il gol che sblocca la partita, fa tante cose buone.

(dal 56′ Sottil: 6,5. Ha tanto spazio dalla sua parte, a volte lo sfrutta bene, altre meno. Comunque è vivace ed entra nel 5° e nel 6° gol viola).

Kean: 7. Parte subito propositivo e con tanta determinazione, lotta e strappa tra i reparti e in profondità. Al 10′ buona giocata ma tiro fuori di mancino, poi ancora in proprio ma conclusione centrale. C’è il suo zampino nell’azione dell’1-0, così come sul raddoppio quando con la sua presenza porta Falcone a respingere verso Colpani. Trova la gran risposta del portiere con un bel tiro a giro sul finale di primo tempo. Resta negli spogliatoi all’intervallo per non rischiare dopo un problema alla caviglia.

(dal 46′ Kouame: 6,5. Ripresa da centravanti, apre tanti spazi e serve l’assist per il 5-0 di Beltran)

All. Palladino (squalificato): 8. Il Lecce è poca cosa, è vero, ma la Fiorentina approccia benissimo ed ha il volto di una squadra affamata, vogliosa di riprendersi ciò che ha lasciato per strada nelle prime partite. Attaccato al telefono con i collaboratori in panchina, Palladino vede i suoi giocare con attenzione, grinta e qualità, colpendo i salentini nei momenti giusti e non fermandosi nella ripresa quando c’è possibilità di dilagare: giusto così. E anche Citterio in panchina se la gode, eccome: la Fiorentina c’è e riesce finalmente a dare continuità.

195 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

195 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

195
0
Lascia un commento!x