Connect with us

Rubriche

PAGELLE VI.IT – Cabral non basta, Nico non punge. Quarta gioie e dolori, come Mandragora

La Fiorentina parte bene e a tratti domina, poi cala troppo nella fase finale. E il Basilea ribalta tutto. Ranieri regge, come Biraghi. Amrabat non al top

Terracciano: 6. Molto bravo a respingere su Diouf al 18′, non arriva invece sul tiro angolato ma non forte ancora di Diouf sull’1-1. Non può niente sull’1-2.

Dodo: 6. Spinta costante sulla fascia, sia quando va sul fondo che quando taglia dentro. Anche se stavolta c’è qualche errorino in più nelle due fasi.

Quarta: 5,5. Bravo nella sponda per il gol di Cabral, molto meno sul pari ospite quando lascia passare troppo facilmente Diouf.

Ranieri: 6. Titolare in una delle gare più importanti dell’anno ed elogiato da Italiano prima della partita, lui tutto sommato regge. Rischia al 18′ quando Ndoye lo infila, bravo però tante volte a scivolare a sinistra quando Biraghi lascia spazi. Ottimo in alcune chiusure importanti. Nel finale anche lui scricchiola dietro, ma la sua prova resta positiva.

Biraghi: 6. Subito molto coinvolto, nel primo tempo è una spina costante per la difesa ospite. Rischia di tenere in gioco Amdouni sul gol annullato ad Augustin, poi è bravo a battere il corner che porta all’1-0. Nella ripresa si sgancia meno e dalla sua parte Diouf e gli altri si fanno vedere pericolosamente.

Amrabat: 5,5. Dà sostanza quando serve, anche se si vede che non è al top. Non benissimo nel movimento in uscita in occasione dell’1-1.

(dal 72′ Castrovilli: 6. Entra e prova a dare più imprevedibilità alle giocate, bello il velo che porta al tiro Cabral, così come quello spunto sulla fascia. Altre volte riesce meno nei suoi intenti)

Mandragora: 5. Prima parte di gara molto positiva, finale decisamente in calando. Alto di poco un suo tiro ad inizio ripresa, poi ci prova anche di destro ma debolmente. Nel finale perde prima una palla sanguinosa, poi causa la punizione che porta all’1-2 dove, in più, si perde colpevolmente Amdouni che segna.

Ikoné: 6. Quando si accende gli svizzeri non lo prendono. Peccato che, come spesso accade, non riesca a concretizzare le sue giocate con conclusioni all’altezza. Nel primo tempo viene bloccato un suo tiro, nella ripresa un altro finisce alto. Cala alla distanza.

(dall’81’ Kouame: 6. Si fa sentire sulla fascia, è anche pericolosissimo quando un suo tiro sottomisura viene deviato in extremis dal difensore)

Bonaventura: 6. Dai suoi piedi passano quasi tutte le azioni offensive della Fiorentina. Apre la sua serata con una girata fuori, poi gioca una quantità enorme di palloni inserendosi spesso negli spazi lasciati da Cabral. Cala come i compagni nel finale.

(dall’86’ Barak: sv)

Gonzalez: 5. Si dà da fare, ma è troppo poco pericoloso. Si fa sentire nel gioco aereo e nel pressing, ma l’azione più pericolosa della sua gara è quel cross teso deviato in qualche modo dal difensore svizzero.

(dal 72′ Brekalo: 5,5. Torna in campo dopo qualche settimana, ma combina poco)

Cabral: 7. Segna il gol che esalta il Franchi ed illude i viola, con una bella torsione dopo sponda di Quarta. A referto anche altre due conclusioni fuori di poco, insieme a tanto lavoro per la squadra.

(dall’81’ Jovic: sv)

All. Italiano: 5,5. Serata amara per la sua Fiorentina. Ottimo primo tempo, a tratti arrembante, ripresa di gestione fino al pari del Basilea. Ma alla lunga la Viola cala e gli svizzeri ribaltano tutto, sfruttando le armi migliori: gli inserimenti negli spazi e i calci piazzati. Non è certo finita, ma ora puntare Praga è decisamente più dura.

299 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

299 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

299
0
Lascia un commento!x