Sconfitta per 1-0 al Franchi contro il Torino, si salvano in pochi. Amrabat sbaglia, Biraghi non copre. In avanti troppe difficoltà
Terracciano: 6. Respinge, anche se non benissimo, sul tiro di Singo, non può arrivare sul mancino di Miranchuk. Un altro paio di interventi buoni ma non complicati. Chiude in qualche modo su Sanabria nel finale.
Venuti: 6. Dalla sua parte non arrivano grossi pericoli, davanti spinge il giusto ma produce comunque un paio di palloni buoni non sfruttati dai compagni.
Milenkovic: 6. Meglio del compagno di reparto, non fa particolari errori.
Igor: 5,5. Imprecisioni qua e là, come quando fa tirare Seck che colpisce la traversa.
Biraghi: 5. Un’occasione creata, con quel cross buono per Kouame alla mezz’ora, ma pecca nella mancata copertura su Miranchuk sullo 0-1 (anche se viene lasciato solo in mezzo a due avversari sulla fascia). Resta poi negli spogliatoi, con il Franchi che accoglie il cambio con un boato.
(dal 46′ Terzic: 6. Dà corsa sulla fascia mancina, bravo a chiudere su Seck al 60′, poi alcuni buoni cross come quello per Jovic).
Amrabat: 5. Sbaglia il cambio di campo sullo 0-1 e non riesce ad arrivare ad aiutare Biraghi, da lì pare accusare il colpo commettendo qualche imprecisione di troppo. Esce ad inizio ripresa.
(dal 54′ Jovic: 5. Una girata alta con il mancino, poi la grande occasione a porta praticamente vuota, ma viene anticipato all’ultimo dall’avvesario (sarebbero stati da valutare due falli in precedenza, ma insomma…)).
Duncan: 5,5 Buon primo tempo, tra interdizione e qualche guizzo. Decisamente peggio ad inizio ripresa, quando sbaglia parecchio.
(dal 69′ Barak: 6. Entra nei due di centrocampo, dà più qualità di Duncan ed è pericoloso in almeno tre occasioni con i suoi inserimenti. Milinkovic-Savic gli dice di no soprattutto con quella parata al 90′).
Ikonè: 4,5. Una buona serpentina con tiro ribattuto in avvio, nient’altro praticamente nella sua prova. Anche la palla in campo aperto nel finale per Kouame doveva essere più precisa.
Bonaventura: 5,5. Si prende una gomitata al naso, piuttosto nervoso per larga parte di gara. Spesso prova a far da solo, anche perché non trova troppi appoggi nei compagni. Va a sprazzi.
(dall’87’ Bianco: sv).
Saponara: 5. Non riesce a creare pericoli, accelera due volte e viene abbattuto in entrambe le occasioni dagli avversari.
(dal 54′ Gonzalez: 5. Si vede che ha voglia, ma non riesce a produrre praticamente nulla se non un cross interessante da sinistra. Anche perché ogni volta che parte viene abbattuto. La fotografia della serata sua e della Fiorentina resta quando si calcia addosso il pallone non riuscendo a mettere la palla in mezzo da sinistra).
Kouame: 6. Schierato prima punta, in realtà svaria molto. Buona la giocata con cui manda verso la porta Ikonè nel primo tempo, poi è suo l’unico vero tiro della prima frazione quando Milinkovic-Savic si salva con una bella parata. Anche nella ripresa si dà tanto da fare, nei duelli e nelle spizzate aeree, entra anche nell’azione più ghiotta al 90′ e non si risparmia mai. Anche se è spesso impreciso.
All. Italiano: 4,5. Sceglie Kouame centravanti, poi prova a cambiare le carte ad inizio ripresa. Ma la Fiorentina non c’è, a livello di gioco e soprattutto mentale. Lo si legge negli atteggiamenti dei giocatori, nei tanti errori anche banali. Brutta sconfitta al Franchi, i viola escono tra i fischi sonori. Fanno 9 punti e 13 gol in meno rispetto al girone d’andata dello scorso campionato.
Di
Marco Pecorini