Connect with us

News

Opere del PNRR a rischio. Stadio, il costo del restyling del Franchi sale a 200 milioni

Un terzo di quanto previsto nel piano investimenti non potrà essere realizzato. Priorità agli interventi più importanti e urgenti

Più che un rischio ormai è quasi una certezza che un terzo delle opere pubbliche già pianificate dal Comune ma ancora da realizzare e da mandare a gara non saranno fatte. Riguardano il piano degli investimenti del Comune ma anche il PNRR e la programmazione del React-Eu. Scrive La Nazione.

Con l’aggiornamento dei prezzi ai costi attuali e le risorse del governo che saranno insufficienti a coprire i costi, il Comune (tra i virtuosi d’Italia) potrà fare mutui per coprire le spese eccedenti. Se non basteranno neppure le risorse accantonate per gli imprevisti. In ogni caso, se si sarà costretti a rinunciare a qualcosa sarà data priorità alle opere più importanti. O che hanno maggior bisogno di adeguamenti.

Per quanto riguarda la tramvia il Comune sta ancora discutendo. In quanto in parte si tratta di un project financing e non è ancora chiaro come si possa applicare la revisione dei prezzi alle concessioni. Quel che già è noto è che l’aumento dovrà essere invece applicato agli appalti dei lavori per la tramvia.

Ovviamente l’adeguamento dei prezzi sarà effettuato anche per le opere che saranno realizzate con il PNRR

Quindi anche per il restilyng dello stadio Franchi: la cifra prevista era di 150 milioni, con il nuovo prezzario potrebbe sfiorare i 200 milioni. Tra le opere pubbliche ovviamente non ci sono solamente interventi faraonici. Ma anche manutenzioni agli edifici, alle strade, agli impianti sportivi, alle scuole, lavori di adeguamento alle nuove norme antisismiche. Scegliere cosa lasciare indietro non sarà banale. Sperando che gli aumenti non continuino a galoppare, ma che anzi, la situazione possa migliorare.

295 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

295 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

295
0
Lascia un commento!x