Connect with us

Notizie

Nardella: “La Fiorentina potrebbe giocare durante i lavori al Franchi senza stadio temporaneo. Il Padovani…”

Nardella

Le parole del sindaco di Firenze sulla scelta del governo di prorogare il termine dei lavori sul Franchi: “Sui 55 milioni…”

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha parlato della proroga della fine dei lavori per il Franchi al 2028. Così riporta Italpress: “Bene che il governo sia venuto incontro alla nostra proposta di tre mesi fa di allungare i termini dei lavori. Credo che questa norma visto che è una norma generale valga per molti progetti che probabilmente in Italia non avrebbero raggiunto il termine del 2026. Nel frattempo, per fortuna, noi avevamo risolto anche questo problema, quindi siamo già partiti con i lavori sapendo di poter rispettare i tempi per il 2026 e garantendo alla Fiorentina di poter giocare allo stadio Franchi per tutto il prossimo campionato, quindi diciamo che questa novità serve a rafforzare il percorso perché la prossima amministrazione potrà tranquillamente considerare la possibilità di far giocare la Fiorentina al Franchi anche per il campionato 2025-2026 senza dover ricorrere ad uno stadio temporaneo”.

“Ciò non vuol dire che si debbano rallentare i lavori o che si debba creare un contesto di incertezza per i lavori. I lavori sono cominciati e abbiamo l’impegno con le ditte per aprire il cantiere entro la fine di questo mese di mese di marzo per il restyling vero e proprio. Ciò non toglie che non si debba andare avanti per lo stadio Padovani perché come abbiamo sempre detto il progetto del Padovani è quello dello stadio di rugby, quindi non cambia nulla neanche sull’affidamento e l’avvio dei lavori per lo stadio Padovani che serve prima di tutto per il rugby. Non c’è quindi nessun cambio di prospettiva se non la comodità di avere piu’ tempo a disposizione, e quindi evitare lo stadio di riserva come noi avevamo chiesto fin dall’inizio. A questo punto visto che l’interlocuzione con il governo non si è mai interrotta ci auguriamo davvero di poter avere indietro per la città i 55 milioni di euro che servirebbero a completare il progetto così come era stato selezionato nel concorso internazionale, e allo stesso tempo trovare una soluzione come era stato fatto per Venezia che aveva un progetto simile al nostro per lo stadio”.

Il senatore Paolo Marcheschi ha pero’ detto che il governo non restituirà mai i 55 milioni definanziati sullo stadio Franchi. “Con tutto il rispetto per il senatore Marcheschi noi vogliamo avere una risposta dal governo, e quindi da esponenti del governo che hanno la responsabilità e la possibilità di dare una risposta definitiva visto alle nostre lettere sui 55 milioni, con tanto di proposte fatte sul modello Venezia, non è mai arrivata una risposta formale del governo”.

15 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

15 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

15
0
Lascia un commento!x