Connect with us

Rubriche

Napoli-Fiorentina, l’Album dei Ricordi: da Baggio a Bati, Cabral e l’1-3 del Maradona

I precedenti storici della gara tra Napoli e Fiorentina, partita che si giocherà in Arabia Saudita per la Supercoppa

Sono in tutto 171 i precedenti tra la Fiorentina e il Napoli considerando tutte le competizioni. Il bilancio totale è in equilibrio, con 61 successi per i partenopei, 50 pareggi e 60 vittorie dei viola.

L’ultima volta fu 1-3 per la squadra di Italiano, che vinse al Maradona coi gol di Brekalo, Bonaventura e Gonzalez:

L’anno scorso fu sconfitta 1-0 in Campania per i viola, nel giorno in cui la squadra di Spalletti festeggiava la vittoria dello Scudetto. Due anni fa, invece, fu doppia vittoria viola, 2-3 in Serie A con eurogol di Cabral, reti di Gonzalez e Ikoné:

E vittoria viola in Coppa Italia, 2-5 ai supplementari, con i gol di Vlahovic, Biraghi e nell’extra time di Venuti, Piatek e Maleh:

Altra gioia è quella targata Joaquin nel 2013-14, con lo spagnolo che regalò ai viola la vittoria al San Paolo:

L’ultima vittoria viola al San Paolo prima di quella del 2013-14 risaliva al 2009-10. La Fiorentina vinse 1-3 al San Paolo con le reti di Gilardino e doppio Jovetic:

Vittoria, quella, che mancava a Napoli dal 1995-96: 0-2, con autorete di Tarantino e gol di Orlando:

Goleada storica nel 1994-95. È il 20 novembre 1994 (2-5), la Fiorentina di Claudio Ranieri vola e alla decima giornata di campionato, quando va a Napoli, ha già ottenuto 5 vittorie, 3 pareggi, ed una sola sconfitta. Ma è soprattutto l’anno di Batigol che, contro i partenopei, andrà a segno per la decima giornata consecutiva, raggiungendo il record di reti assoluto nelle prime giornate di un campionato di Serie A, poi superato nella partita successiva con la Samp al Franchi. Con la doppietta di Napoli, quasi tripletta vista la deviazione di un giovane Cannavaro, Batigol sale a 12 gol in 10 partite. Concluderà l’annata a quota 26 reti:

Stagione 89-90: il Divin Codino parte dalla propria tre quarti andando via in velocità ad un avversario, ne evita un altro, un altro ancora, salta anche il portiere e la mette dentro. Uno dei gol più belli che Firenze, ed il mondo del calcio in genere, abbiano mai conosciuto. Il San Paolo applaude la prodezza di Robi Baggio, anche se la Fiorentina, perderà quella partita 3-2:

Stagione 1986-87, Napoli-Fiorentina 1-1. Al San Paolo, arriva il primo gol in maglia viola proprio di Roberto Baggio su quella che poi diventerà la sua arma più letale, il calcio di punizione. Il Napoli, quel giorno, festeggiò il suo primo scudetto:

Stagione 81-82, quella del “Meglio Secondi che Ladri”, quando la Fiorentina espugnava Napoli 0-1 grazie ad Antognoni, restando così fino alla fine in lotta per lo scudetto:

Il ricordo più amaro è quello della finale dell’Olimpico di Coppa Italia. Una finale maledetta tra Genny ‘a Carogna, Ciro Esposito ed un primo tempo inesistente della squadra di Montella: ko all’Olimpico con reti di Insigne (2), Mertens e Vargas per il momentaneo 1-2:

Degni di menzione il 3-3 del Franchi, con pareggio su rigore al 93° di Gabbiadini dopo la doppietta di Bernardeschi e lo stupendo gol di Zarate:

Ed il 3-0 del Simeone Show:

Degne di menzioni anche le reti di Roncaglia e Monelli da centrocampo, ma a Firenze:

Vittoria dei viola in casa nel 2008-09 quando a Firenze Santana e Montolivo stesero il Napoli di Reja:

L’altra vittoria l’anno prima, 1-0 targata Bobo Vieri:

3-0 nel 95-96, con doppietta di Batistuta:

 

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

1
0
Lascia un commento!x