Connect with us

News

Milenkovic-Igor, la coppia titolare di Italiano. Con loro i gol presi calano drasticamente

La media punti si alza, i gol presi si abbassano. Così l’allenatore viola ha trovato un nuovo equilibrio in difesa. Specie nel 2022

Quattro gare nelle ultime cinque di campionato giocate fianco a fianco, una continuità interrotta solo da un turno di squalifica del serbo. Nikola Milenkovic e Igor Julio Dos Santos formano la nuova coppia titolare al centro della difesa viola. Un feeling che cresce, un duo che mette fisico e centimetri per contrastare ogni tipo di avversario. Certo, qualche amnesia c’è ancora, nei singoli e di reparto. Come quell’imbucata che ieri ha portato al palo di Orsolini, o nelle occasioni concesse a Verona e Sassuolo per restare alle ultime gare. Ma nel complesso la Fiorentina si conferma la squadra che concede numericamente meno opportunità agli avversari, in media 9,3 tiri a partita.

CRESCITA. Contro il Bologna il 7° clean sheet del campionato, con 4 gol presi in totale nelle ultime 5 gare di Serie A. Insomma, i progressi si vedono. E non è certo un caso che questi coincidano con la continuità trovata con la coppia di centrali. Certo, si difende in realtà di squadra, specie nel calcio di Italiano, ma poi i duelli singoli fanno la differenza. Ieri Igor ha compiuto interventi importanti, ad esempio, anche in campo aperto. Una crescita elogiata spesso da Italiano, che infatti sta ripagando il brasiliano con un larghissimo minutaggio che non aveva mai avuto in viola. Mentre Milenkovic è da inizio stagione uno dei pilastri del tecnico viola, sempre in campo al netto di qualche errore anche pesante. Ma Italiano fa sempre fatica a rinunciare alla solidità del gigante serbo, diventato mano a mano anche tra i trascinatori del gruppo (fin dalla scelta estiva di continuare a Firenze).

QUARTA IN PANCHINA. Una coppia, insomma, che sta dando risultati. Tanto che Quarta, titolare 15 volte nelle prime 21 partite di campionato (sempre da titolare), ha giocato solo una volta dall’inizio in Serie A (con il Sassuolo a Reggio Emilia) nelle ultime sei gare in cui è stato a disposizione. L’argentino probabilmente ha pagato anche il rientro non semplice dal Covid avuto di metà gennaio, così come qualche errore cruciale (gli ultimi proprio contro i neroverdi). Sicuramente però Italiano lo sta tenendo fuori anche per dare continuità alla coppia che dà più certezze in questo momento.

POCHI GOL PRESI, TANTI PUNTI. Lo dicono i numeri. Milenkovic e Igor hanno giocato insieme 10 gare di Serie A per 90′: in queste partite la Fiorentina ha preso 9 gol, centrando 18 punti. Una media semplice da 0,9 gol incassati e 1,8 punti fatti a partita: numeri decisamente migliori rispetto alla media generale che recita 1,32 gol presi e 1,68 punti fatti a gara in campionato. E se si considerano le gare del 2022, i risultati sono ancora più evidenti: 15 punti in 7 gare giocate per intero insieme in Serie A (media 2,14) con appena 4 gol presi (media 0,57). Il serbo e il brasiliano hanno giocato insieme anche in partite complicate (sconfitta all’esordio a Roma, ko a Venezia), commettendo pure alcuni errori. Ma nella maggior parte delle gare (al di là dei numeri) hanno fornito prestazioni confortanti, come nella doppia vittoria contro l’Atalanta in campionato. Successi pesantissimi proprio in chiave Europa. Per non parlare dell’ottima prova in Coppa Italia contro la Juve, quando insieme non hanno praticamente fatto veder palla a Vlahovic & compagni. Insomma, una coppia che dà più solidità ad Italiano. La prossima sfida sarà rappresentata sabato dai vari Dzeko, Lautaro, Sanchez e gli altri. Un nuovo test per il duo viola.

16 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

16 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

16
0
Lascia un commento!x