I precedenti storici della sfida di San Siro tra Milan e Fiorentina nell’album dei ricordi di LaViola.it, da Batistuta a Roberto Baggio e Franck Ribery
Quella di domenica a San Siro contro il Milan di Pioli, sarà l’82° gara a Milano tra rossoneri e viola. 81 i precedenti a San Siro con un bilancio che dice 48 vittorie Milan, 20 pareggi e 13 vittorie gigliate.
L’anno scorso fu 2-0 Milan, con una Fiorentina mai in partita:
Due stagioni fa, invece, fu successo viola, in una serata in cui Ribery dette spettacolo, si prese l’ovazione di San Siro, e la Fiorentina di Montella espugnò Milano con l’1-3:
Altra vittoria viola tre anni fa, 0-1, con rete decisiva di Federico Chiesa:
L’anno prima, invece, fu disastro a San Siro. 5-1 per i rossoneri con papere di Dragowski e addio sogni di Europa all’ultima giornata:
L’anno prima fu ko 2-1, con gol di Kucka e Deulofeu, e gol di Kalinic:
E 6 anni fa ko 2-0 con reti di Bacca e Boateng, che mise fine ad una mini tradizione favorevole per la squadra viola, che nei precedenti 4 incroci veniva da 3 vittorie ed un pareggio. 7 anni fa fu 1-1 con gol di Ilicic, che nell’esultare fece il gesto della paperella per mettere a tacere quanti lo criticavano nel momento per lui più difficile del rapporto con Firenze:
Prima di quel pareggio tre successi di fila. Lo 0-2 targato Vargas e Borja Valero:
Quindi l’ 1-3 con le reti di Aquilani, Borja Valero ed El Hamdaoui:
Vittoria, quella dedicata in particolar modo a Montolivo ed al Milan tutto, col primo gol in maglia viola di Borja Valero, di Aquilani ed El Hamdaoui. E la sera alla stazione di Firenze fu festa grande con 1000 tifosi ad attendere il rientro della squadra di Montella:
Quindi anche quella del 2011-12: 1-2 con reti di Jovetic e Amauri, per un successo che tolse di fatto lo scudetto al Milan e permise alla squadra di Delio Rossi di cambiar passo nella volata salvezza conclusasi poi a Lecce alla penultima giornata:
Una vittoria contro il Milan al Meazza prima di quell’1-2 mancava da una vita. Esattamente dal 17 maggio 2001, con doppietta di Chiesa e gol di Shevchenko. Ma la vera perla di Milan-Fiorentina risale al 25 agosto 1996, quando a Milano la Fiorentina conquistava la sua 1° supercoppa Italiana (prima squadra nella storia a vincere quel trofeo da vincitrice della Coppa Italia):
E se Milan-Fiorentina riporta alla mente quella sera di fine agosto, un’altra sfida con i rossoneri è ancora ricordata con estasi a distanza di anni: Fiorentina-Milan 4-0, una delle più belle gare della breve era Terim sulla panchina viola. Era il 13 gennaio 2001:
Perle di una sfida, Milan-Fiorentina che ci riporta al settembre 1998, terza giornata di campionato, il primo del Trap. La Fiorentina espugnava 1-3 San Siro grazie ad un Batistuta devastante che trascinò Firenze al titolo di campione d’inverno..
Da Batistuta a Roberto Baggio: Milan-Fiorentina 0-2 della stagione 1987-88, il gol del Divin Codino è da guardare e riguardare fino all’infinito… Altro gol di Diaz
Altro ricordo indelebile di Milan-Fiorentina, l’1-1 del 2007-08, quando la squadra di Prandelli alla seconda giornata fermò il Milan e lanciò la sua ennesima rincorsa al 4°posto. Il numero di Mario Alberto Santana su Nesta è ancora negli occhi dei tanti tifosi viola che quel giorno affollarono il Meazza.
Tra i tanti ricordi anche un sonoro ko come il 6-0 del 2004-05, il primo in A dell’era Della Valle. Altre vittorie viola, prima del 1987-88, nel 1966-67 con uno 0-2 targato Hamrin e Brugnera, e nel 65-66 1-2 con doppietta di Merlo. Vittoria anche nel 1955-56, 0-2 Montuori e Virgili, quindi nel 42-43, 1-3 con reti di Bollano.
All’andata fu 4-3 Fiorentina, una delle gare più belle per intensità e applicazione tattica della Fiorentina di Italiano, come detto dal tecnico stesso:
Di
Gianluca Bigiotti