Una rosa extralarge da gestire, non tutti (ovviamente) andranno in ritiro con Italiano. Tanti giovani, ma non solo: anche esuberi da gestire
L’idea di formare una squadra B e seguire così l’esempio di Juventus, Atalanta e (forse) in futuro pure il Sassuolo è un obiettivo che la Fiorentina della gestione Commisso si era data già nel 2019, quando il magnate americano ha messo per la prima volta piede a Firenze. In attesa che questo progetto possa prendere vita (attualmente, oltre che uno slot in Serie C, mancherebbe soprattutto lo stadio dove fare giocare l’ipotetica formazione Under 23), torneranno quest’estate tanti giocatori da gestire. Per una rosa formato extralarge da 48 tesserati. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
Tra alcuni profili di rientro ormai fuori dal progetto tecnico (Benassi, Kokorin e Rasmussen, che pesano sul monte ingaggi per oltre 3 milioni netti) e l’immancabile lunga lista di ex Primavera di ritorno delle prime o seconde esperienze tra i professionisti. Una prima cernita in realtà è già stata eseguita (a non tutti, infatti, sarà concesso di andare in ritiro al Viola Park), ma poi ci vorrà tanto lavoro per piazzare gli esuberi.
TOCCA AD ANGELONI. In tal senso un ruolo chiave sarà recitato dal responsabile del settore giovanile (ma in questi anni sempre braccio destro del ds Pradè) Valentino Angeloni, a cui in particolare sarà demandato il compito di gestire le numerose pianticelle (in tutto tredici) che torneranno alla base dai rispettivi prestiti. E se almeno un paio di elementi sono certi della conferma tra i più grandi quantomeno per la fase di lavoro estivo (Munteanu e Niccolò Pierozzi), per tutti gli altri è in forse ad oggi anche solo una chiamata per le sedute al Viola Park: è il caso di Dalle Mura, Dutu, Ferrarini, Frison, Edoardo Pierozzi, Corradini, Fiorini, Agostinelli, Fruk, Gori e Spalluto, la cui convocazione con il gruppo di Italiano sarà decisa a giorni.
I PRIMAVERA. A questo elenco vanno aggiunti poi tutti quei giovani che, ultimata la loro esperienza nel vivaio della Fiorentina (in quanto nati nel 2003 e dunque già da un anno fuoriquota), dovranno presto imbarcarsi verso la loro prima avventura tra i professionisti. Di questo gruppo fanno parte Gentile, Krastev, Lucchesi, Capasso, Toci e Distefano, con quest’ultimo che al momento – pur richiesto a Pisa da Aquilani – cova buone chances di conferma tra i più grandi anche al termine del periodo di ritiro estivo.
Di
Redazione LaViola.it