Connect with us

Rubriche

L’angolo di Catto – Amichevoli viola, tra giudizi distruttivi e necessità di sistemazione

Catto

Considerazioni tattiche e non solo dopo le due amichevoli austriache nel consueto appuntamento con la rubrica di Alessandro Catto

In questi giorni di ritiro austriaco abbiamo visto la Fiorentina impegnata in due amichevoli più probanti rispetto ai test trentini, gare che hanno lasciato in diversi tifosi un retrogusto amaro e un senso di sfiducia forse eccessivo che voglio analizzare.

Mi perdonerete se insisto sul classico stiamo parlando di calcio d’agosto e se noto che l’esibizione di voti e bocciature, quando rivolte al singolo, mi sembrano un tantino fuori luogo; aggiungo anche che, se nella partita contro il Qatar, avessimo visto una Viola veloce nei fraseggi anche solo quanto lo sarà tra due settimane, la sfida sarebbe stata quasi sicuramente vinta.

Ci sono dei però che vanno annotati. La sensazione ricorrente è che a centrocampo manchi quel giocatore capace di portare in dote qualità e personalità che in questo momento nessuno nella rosa riesce a garantire. Profilo di cui spesso abbiamo parlato, capace sia di puntare la porta sia di gestire il possesso dando una mano in regia e fornendo palle capaci di spezzare le inerzie. Nessun centrocampista presente oggi in rosa riesce a garantire le due cose assieme in modo decisivo e il rinforzo dovrà arrivare in sede di mercato.

Altra impressione forte è che non ci siano molti giocatori capaci di saltare l’uomo in velocità o puntare la porta con determinazione aggiungendo praticità e numeri, siano essi assist o goal alla squadra, specie contro avversari chiusi e capaci di sporcare la partita. Gli unici due ad oggi sono Zurkowski, inspiegabilmente al centro di voci di mercato nelle ultime settimane, e Sottil. Ikoné per ora resta di difficile inquadramento, mentre pure Nico Gonzalez sembra perdere se imbrigliato da superiori esigenze di manovra.

Utilizzo questo punto per parlare anche del mister; mi pare che troppo spesso la Fiorentina debba aver ragione dell’avversario tramite un possesso (troppo) orizzontale del pallone, in un gioco ridondante al limitare dell’area avversaria. Una squadra che pecca di profondità e verticalità, elementi fondamentali contro avversari arroccati, che rischia di arenarsi in quella mezzaluna infertile di passaggi lenti ai limiti dell’area di rigore avversaria terminanti in cross improduttivi verso la punta sola e marcatissima al centro.

Aggiungo che la Fiorentina e il suo mister nella prossima stagione non potranno più contare sul parziale effetto sorpresa di cui hanno beneficiato nella scorsa, tuttavia sembra che la manovra abbia in modo troppo marcato la prevalenza sulle iniziative del singolo. Per carità, meglio avere tante idee piuttosto che nessuna, ma talvolta i giocatori di estro, nella fase offensiva e contro avversarie meno quotate, possono essere lasciati liberi di agire, ancor meglio se parliamo dei più dotati tecnicamente.

Vedendo il Nico Gonzalez arrivato a Firenze avevo la sensazione di osservare un attaccante più libero e capace di incidere sotto porta e gravitare nell’area di rigore. Lo stesso Sottil, troppo criticato per il suo egoismo, lo scorso anno si è spesso visto al contrario trattenuto in compiti tattici di attesa del terzino o di temporeggiamento sull’out. Le stesse difficoltà di Ikoné, oltretutto, sono storicamente addebitate all’entrata nei meccanismi del mister.

Ecco, tenendo conto della velleità di questi impegni amichevoli, tenendo conto delle giuste aspettative dal mercato, soprattutto in vista della prossima stagione, non sarebbe una brutta idea quella di allentare talvolta lo spartito, per favorire l’emersione di qualche nota più forte durante la stagione considerando l’impegno su tre fronti. Sarei disposto a perdonare anche qualche stonatura individuale, anzi ben venga, se questa può essere un antidoto alla sterilità in occasioni difficili.

Per accedere al canale YouTube di Alessandro Catto CLICCA QUI

69 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

69 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

69
0
Lascia un commento!x